Arriva anche la nuova Toyota TS050 Hybrid

Presentata la nuova LMP1 della casa nipponica, che taglia i ponti col passato: nuovo motore biturbo e rinuncia ai supercondensatori

24 mar 2016

Nella giornata precedente ai test collettivi a Le Castellet, la Toyota ha presentato la nuova TS050 Hybrid, tagliando decisamente i ponti con la precedente TS040, non solo nella scelta dei nuovi colori. Un nuovo motore V6 biturbo di 2,4 litri ad iniezione diretta, collegato a un sistema ibrido di classe 8 Mjoule con il recupero di energia cinetica con stoccaggio in batterie a ioni di litio che vanno a sostituire i precedenti supercondensatori. Per via dei regolamenti più restrittivi in tema di carburante, il motore termico passa da 520 a 500 cv circa, ma quello elettrico sale da 480 a 500 cv e così la potenza totale resta inalterata sui 1000 cavalli. Un nuovo telaio si è reso necessario, per ottenere una riduzione generale del peso, più elevato a causa dei nuovi accumulatori. Nuove anche le sospensioni per ottimizzare l’utilizzo delle nuove gomme prodotte da Michelin e l’aerodinamica, studiata in funzione anche dell’ottimizzazione del raffreddamento: «La scorsa stagione è stata troppo negativa - spiega il presidente della squadra Toshio Satogià dopo Spa ci eravamo resi conto del divario eccessivo rispetto ai concorrenti e abbiamo deciso di partire con un nuovo progetto. La scelta del motore turbo a iniezione diretta è importante anche in previsione dello sviluppo per le nostre auto stradali. Già molte parti della vecchia TS040 sono state trasferite alla produzione».
Il direttore tecnico Pascal Vasselon ha inoltre voluto precisare che il motore turbo permette di minimizzare le problematiche dovute alle variazioni atmosferiche (pressione ed altitudine) tipiche dei motori aspirati: «La cosa più importante è non ripetere la scorsa stagione, il nostro obbiettivo è di combattere sempre per la vittoria - ha sottolineato VasselonAbbiamo già effettuato una sessione di test a metà febbraio proprio qui al Paul Ricard, traendone ottime impressioni dai piloti. Qui porteremo in pista la prima versione dell’aerodinamica, ne seguiranno altre due nel prosieguo della stagione». Sul fronte piloti confermati gli equipaggi annunciati: sulla n.5 Davidson, Buemi e Nakajima, sulla n.6 Kobayashi si è aggiunto a Sarrazin e Conway. Diego Fundarò

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi

Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance

Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"

In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti