Grandi novità dal FIA World Endurance Championship: il 3 settembre 2016 si correrà all'Autódromo Hermanos Rodríguez la 6 Ore di Città del Messico, che va ad aggiungersi agli otto round già programmati per l'imminente nuova stagione del Mondiale Endurance. La gara va a posizionarsi tra il Nurburgring e Austin, diventando quindi il 5° round del calendario. Il circuito è stato inaugurato nel 1962 e dedicato ai fratelli piloti (ovviamente messicani) Pedro e Ricardo Rodriguez, è lungo 4,304 km e non è nuovo alle gare di endurance: tra l'89 e il '91 è stato teatro del World Sportscar Championship.
La gara dell'89 fu vinta da Jean-Louis Schlesser e Jochen Mass del Team Sauber Mercedes: Mass replicò il successo l'anno successivo con lo stesso team, ma in coppia con l'allora giovane Michael Schumacher. Nel '91 il Trofeo Mexico andò invece a Keke Rosberg e Yannick Dalmas su Peugeot Talbot Sport: lo scorso 1° novembre il figlio di Keke, Nico Rosberg, ha vinto su Mercedes la prima gara messicana della Formula 1 dopo il rientro in calendario dopo un'assenza durata 22 anni. Il primo appuntamento con il WEC 2016 è fissato per il 17 aprile con la 6 Ore di Silverstone.
Francesco Colla
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi
Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance
Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"
In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.