Passata l’euforia per aver conquistato il titolo piloti e costruttori WEC sia in classe P1HY sia GT PRO, Porsche è rimasta in Bahrain e ha offerto la possibilità di testare la 919 Hybrid a due piloti: il 21enne neozelandese di GP2 Mitch Evans e il 40enne Juan Pablo Montoya.
Il team si è detto soddisfatto della prova di Evans, che in simulazione di gara ha girato in 1’43”60, ma la vera sorpresa è stata Montoya. Forte di un’esperienza su vetture da corsa ben diverse fra loro (dalla F1 alla Nascar, due volte vincitore della Indy 500), Juan Pablo ha staccato un tempo in assetto da qualifica di 1’40”86, appena un secondo superiore alla pole position fatta segnare qualche giorno prima da Timo Bernhard prima della 6 Ore.
Entusiasta anche Montoya stesso: “La vettura è incredibile, attualmente è la vettura da corsa più avanzata del pianeta ed è proprio un gran bel giocattolo. Ho guidato tutti i tipi di vetture e questa è davvero molto divertente. Ha una potenza elevata, è veramente molto stabile e grazie alla sua affidabilità invita a spingersi ai limiti. Questo è l'aspetto che ho trovato più impressionante. La vettura infatti è talmente valida che non ti rendi conto della velocità alla quale stai correndo. All'inizio è stato un po' scioccante quando mi è stato consegnato un manuale di 30 pagine sul funzionamento della vettura, ma non è stato poi così difficile.”
Quello di Montoya, comunque, è stato un test che non dovrebbe avere un seguito nella prossima stagione. Salvo colpi di scena…
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"
Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese
La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC
La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.