WEC, nuovo centro per Porsche ad Austin

Webber, Hartley e Bernhard approfittano di un problema dei compagni e vincono nonostante una penalità.
WEC, nuovo centro per Porsche ad Austin

Pubblicato il 20 settembre 2015, 08:08

Seconda affermazione consecutiva per Mark Webber, Brendon Hartley e Timo Bernhard nel quinto round del Mondiale Endurance al Circuit Of The Americas di Austin, in Texas. Dopo avere dominato la qualifica, le Porsche 919 Hybrid hanno mostrato ancora un passo superiore salvo poi trovarsi ad affrontare qualche problema di troppo. L'equipaggio capitanato dall'australiano, penalizzato con uno stop-and-go da un minuto per un'infrazione in pit-lane, ha comunque agguantato il successo approfittando di un problema elettrico che ha messo alle corde l'esemplare gemello di Jani-Dumas-Lieb. Per l'Audi non c'è stato molto da fare nella lotta per il successo, anche se forse, senza subire a loro volta una penalità per un errore dei meccanici in occasione di una sosta, André Lotterer, Benoit Treluyer e Marcel Fassler sarebbero stati molto più vicini al traguardo. Il secondo posto da loro incamerato alle spalle del trio di Stoccarda è pesantissimo per il campionato, in cui l'equipaggio della R18 numero 7 mantiene il comando. Al terzo posto ha terminato l'Audi di Di Grassi-Duval-Jarvis. In GTE-Pro, doppietta targata Porsche in una gara controllata dalle 911. Un problema con una portiera ha visto finire fuori dalla contesa la Ferrari di Gianmaria Bruni e Toni Vilander, mentre il duo Rigon-Calado ha occupato il terzo gradino del podio. In LMP2, successo per la Ligier di Rusinov-Canal-Bird, mentre Andrea Bertolini, Victor Shaytar e Aleksey Basov hanno portato la Ferrari SMP al successo in GTE-Am.   Marco Cortesi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari