WEC, a settembre la Ferrari 488 turbo Gte

Ford presenta la GT, Maranello replicherà con la 488 Gte, il cui esordio è previsto alla 12 ore di Sebring.
WEC, a settembre la Ferrari 488 turbo Gte

Pubblicato il 16 giugno 2015, 12:07

Ford ha lanciato il guanto di sfida, ora tocca a Ferrari raccoglierlo, riportando in vita una sfida tra il colosso statunitense e l'allora piccolo stabilimento modenese, che infiammò il motorsport negli anni '60. E' attesa per settembre la nuova Ferrari 488 Gte conforme ai regolamenti 2016. L’esordio in gara avverrà probabilmente alla 12 Ore di Sebring, perché difficilmente la nuova 488 potrebbe essere pronta per la 24 Ore di Daytona di gennaio, per la prima grande sfida con la Ford Gt. Gara che invece la Ferrari potrebbe affrontare ancora con la vecchia 458. La Ferrari e Michelotto si sono prefissati un minimo di 10.000 km di test, per mettere a punto una vettura che già si annuncia estremamente competitiva, per via delle soluzioni innovative presenti sul motore, nella veste aerodinamica e nella trasmissione. Il motore V8 turbo, gira da tempo al banco e le risultanze sarebbero già superiori rispetto alla “classe prestazionale” prevista dalla Fia. Il telaio della 488 sarà simile a quello della 458, sempre in alluminio mentre sarà diversa la disposizione del gruppo radiante e nuovo anche il cambio. Prezzo previsto, circa 680.000 euro. Nel 2016, la Ferrari prevede di produrre circa 40 esemplari della 488 in versione GTE e GT3. Cosa importante, Sergio Marchionne ha già approvato il budget per l’impegno nel Wec 2016, che sarà sempre gestito da AF Corse. Considerando la tradizionale rivalità tra Chrysler e Ford, c’è da crederci che presto il nuovo Presidente della Ferrari diventerà un acceso sostenitore anche del programma Gt. Cesare Maria Mannucci

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari