Arriva la Lmp3

La nuova categoria sarà lo step iniziale dell'Endurance
Arriva la Lmp3

21 lug 2014

Una novità dal sapore propedeutico accende una luce nuova nel mondo dell'Endurance. Finalmente l’Aco ha svelato le forme e le caratteristiche tecniche della nuova categoria Lmp3. sarà uno step iniziale per chi vuole iniziare a correre nella grande Endurance internazionale senza affrontare i costi e la complessità tecnica delle classi Lmp1 e Lmp2. La Lmp3 potrà essere impiegata nelle gare dei campionati European e Asian Le Mans Series, e probabilmente Imsa, ma per il momento non saranno ammesse alle gare del campionato Wec e alla 24 Ore di Le Mans. Sostanzialmente, si tratta di una vettura un po’ più sofisticata rispetto alle attuali Cn, con un prezzo superiore di circa il 20%. Il telaio sarà di produzione libera. Nel dettaglio, il telaio sarà in fibra di carbonio, il roll bar in acciaio e sarà obbligatorio il tetto, così come il crash test della struttura frontale. Il peso minimo sarà compreso tra 870 kg e 900 kg. Al momento i costruttori Oak, Sora, Tatuus, Riley, Norma, Juno e Wolf si sono dichiarati interessati a produrre vetture per questa nuova categoria. Il motore invece sarà monotipo. Si tratta di un V8 che svilupperà 420 cv, commercializzato dall’Oreca, derivato probabilmente dal propulsore Nissan impiegato nella classe Lmp2. Cambio semi automatico con comandi al volante, elettronica Magneti Marelli. Sarà consentito un solo motore a stagione e la percorrenza minima, prima di essere revisionato, sarà di 10.000 km. Il prezzo massimo consentito sarà di 195.000 euro (telaio 135.000, motore 60.000).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi

Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance

Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"

In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti