Mondiale Endurance: tutto pronto per la prima sfida

Scatta domani la 6 Ore di Silverstone con la Toyota in pole fra i Prototipi e la Ferrari fra le GT
Mondiale Endurance: tutto pronto per la prima sfida

Pubblicato il 19 aprile 2014, 15:27

dal nostro inviato a Silverstone: Cesare Maria Mannucci Scatta domani a Silverstone - partenza alle ore 13 italiane - il Campionato del Mondo Endurance, che vivrà sulla grande sfida tra Porsche, Toyota e Audi tra i Prototipi, e tra Ferrari, Aston Martin e Porsche, nella classe GT. In pole, con il tempo medio di 1’42”774 (sui 4 giri più veloci) partirà la Toyota Hybrid TS040 di Sarrazin-Nakajima-Wurtz (questi ultimi due hanno fatto la qualifica) davanti all’Audi R18 e-tron di Kristensen-Duval-Di Grassi, distaccati per soli 5 millesimi, con il tempo medio 1’42”779. Alle loro spalle, la prima Porsche 919 Hybrid, di Jani-Dumas-Lieb, con il tempo medio di 1’43”087. A dimostrazione del grande equilibrio di valori in campo, le due Toyota, le due Audi e le due Porsche, sono tutte raggruppate in un tempo complessivo di 0"452. Nelle prove libere invece, il più veloce era stato Mark Webber con la Porsche 919, con il tempo di 1’42”837. Nonostante la minore quantità di energia rispetto al 2013 (stimata in circa il 30%), le gomme più strette e una aerodinamica semplificata, l’incremento velocistico è stato enorme. Nel 2013 il giro pìù veloce in qualifica era stato ottenuto sempre dalla Toyota in 1’43”20, su un solo giro perchè poi dopo aveva iniziato a piovere. Ora il tempo medio sul giro si è abbassato di oltre mezzo secondo, nonostante sulla carta, le vetture 2014 dovessero essere abbastanza più lente. Nella classe GTE- Pro, sarà la Ferrari 458 Italia guidata da Bruni-Vilander a prendere il via dalla pole, con il tempo medio di 1’59”125, davanti alla Porsche 911 di Pilet-Tandy-Bergmeister distanziati di 0"255. Purtroppo per domani le previsioni del tempo annunciano pioggia. Condizione poco gradita alla Ferrari 458 che non dispone di gomme Michelin appositamente realizzate per lei, come invece accade per la Porsche. Ancora pole per la Ferrari 458 AF Corse nella classe GTE-Am, con l’equipaggio Rugolo-Bird-Wyatt, con il tempo medio di 1’59”932, mentre nella classe Lmp2 sarà la Morgan-Nissan di Pla-Rusinov-Canal a partire dalla pole di categoria. La gara è prevista sulla distanza di 6 ore, con bandiera a scacchi alle ore 19 italiane. WEC_Ferrari51_Silverstone

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari