Motore Nissan rivoluzionario per Le Mans

Pesa appena 40 kg e ha 400 cv. Ecco il prototipo sperimentale Zeod Rc per la 24 Ore
Motore Nissan rivoluzionario per Le Mans

Pubblicato il 28 gennaio 2014, 10:19

La Nissan ha svelato il motore che equipaggerà il prototipo sperimentale Zeod RC a propulsione ibrida che schiererà alla 24 Ore di Le Mans di metà giugno. Si tratta di un'unità del tutto originale e innovativa, sviluppata proprio per questo progetto. Tale motore è infatti un Dig-T R tre cilindri di 1,5 litri, turbo, a benzina, da 400 cavalli e del peso di appena 40 kg! Le sue dimensioni sono compattissime: misura infatti appena 500 mm di altezza, 400 mm di lunghezza e 200 mm di larghezza. Questo propulsore sarà accoppiato a uno elettrico, ancora top secret. Per Le Mans, l'obiettivo della Nissan è di riuscire a far percorrere allo Zeod Rc il primo giro di ogni stint utilizzando la sola propulsione elettrica, facendo registrare tempi sul giro inferiori a quelli delle Gte, cioè sotto il crono di 3’55”, e raggiungendo una velocità massima di 300 km/h. Nei restanti giri dello stint, invece, il veicolo verrebbe spinto dal solo Dig-T R, mentre nelle fasi di frenata verrebbe recuperata l'energia meccanica e termica altrimenti dissipata e trasformata in energia elettrica, la quale verrebbe poi accumulata in opportune batterie per poter poi essere riutilizzata per spingere il motore elettrico nel corso del primo giro dello stint successivo. Marco Ragazzoni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari