Schumacher l'Americano, Mick prova la Indycar e ci fa un pensierino 

Il campionato statunitense è l'unica opzione per tornare a correre in monoposto e Mick Schumacher ha svolto un test a Indianapolis. Presto la decisione sul futuro
Schumacher l'Americano, Mick prova la Indycar e ci fa un pensierino 
© APS

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 ott 2025

Alla fine, dopo numerosi tentativi di rientrare in una Formula 1 dalla quale è stato cacciato forse troppo in fretta, Mick Schumacher indirettamente accoglie quel suggerimento dato da Bernie Ecclestone negli anni scorsi. Guardare altrove, ad altri campionati.

Nel mondiale Endurance ha disputato due stagioni ma ha voglia di monoposto, Mick. Non ne ha fatto mistero dopo il primo test al volante di una macchina Indycar, la Dallara-Honda del team RLL - Rahal-Letterman-Lanigan, lunedì sul tracciato di Indianapolis. Le curve che nei primi anni Duemila affrontò papà Michael, sommando trionfi.

Porte chiuse in Formula 1

“La Indycar è la categoria che più si avvicina a quelle dove posso ancora correre. Non posso tornare in Formula 2 avendo vinto il campionato, la Indycar potrebbe essere una buona opzione.

Chiaramente l’obiettivo negli ultimi anni è stato il ritorno in Formula 1 ma non c’è stata un’opzione disponibile quest’anno né nei precedenti. Quindi, a un certo punto voglio tornare a correre in monoposto, perciò questa è una buona soluzione”, ha commentato Schumacher.

“Sinceramente è un gran campionato, io sono ancora giovane e voglio correre il più possibile. La gente che ho visto qui  vive davvero il motorsport e mi piace anche la mentalità del pilota che è la componente principale della squadra e lo guida al miglioramento”.

Una decisione da assumere e il tema ovali

Nella categoria non mancano piloti ex Formula 1, da Grosjean a Ericsson, fino a Sato e Rossi, men che meno piloti con trascorsi nell’endurance. Sarà un 2026 sportivo a Stelle e strisce, quindi, per Mick Schumacher? “È una decisione che spetta a entrambe le parti, in questo momento direi che è soprattutto dalla mia parte, perché devo capire se voglio correre in Indycar o meno. Avremo un paio di giorni, qualche settimana, per pensarci e vedere quali opportunità ci sono per il futuro. Finora è andato tutto bene”.

Resta un dettaglio da scoprire, perché un impegno in Indycar per Schumacher vorrebbe dire l’intera stagione, gare sugli ovali comprese. Potrebbe arrivare un test specifico, per scoprire un modo di correre unico, inedito per il pilota tedesco e una sfida in grado di “intimorire” anche piloti attualmente in Formula 1.

“Certamente sono interessato a provare su un ovale e vedere di cosa si tratta. Potrei anche fare un test, dato che è proprio questo il tema della serie e credo che sarebbe sbagliato correre solo una parte del campionato. Se mi impegnerò in Indycar mi piacerebbe farlo appieno”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: a Las Vegas Hamlin centra la finale, Blaney va KO

Hamlin trionfa a Las Vegas e vola in finale. Toyota davanti, mentre la lotta playoff si fa sempre più serrata

NASCAR: Van Gisbergen sbanca anche il Roval

Il trentunesimo appuntamento della NASCAR Cup Series non lascia scampo agli avversari di Shane Van Gisbergen che vince in rimonta senza ostacoli