IndyCar: Power vince e resta in gioco a Portland

Terza vittoria dell'anno per Will Power davanti a Palou e Newgarden in Oregon

IndyCar: Power vince e resta in gioco a Portland

26 ago 2024

Terza vittoria dell'anno per Will Power e campionato tenuto aperto nei confronti di Alex Palou sul corto tracciato di Portland, appuntamento storico della categoria. In Oregon, Power ha passato alla prima curva Santino Ferrucci, poleman a sorpresa, ed è riuscito a tenere a bada Palou per tutti i 110 giri in programma. Solo al 25° giro, lo spagnolo si è avvicinato abbastanza da tentare un attacco complice un doppiaggio, ma una volta rintuzzato l’assalto e con pista libera per Power, non si è più riavvicinato. Decisiva anche la scelta di puntare sulle gomme dure, non performanti nel finale come le "rosse" più morbide usate dal team Penske.

NASCAR: Daytona non delude, dal delirio emerge Burton

Newgarden sul podio, battuta d'arresto per Dixon

Josef Newgarden ha terminato terzo con una gara regolare e un undercut iniziale che gli ha fatto guadagnare due posizioni. Alla fine i distacchi sono risultati importanti, vista anche la quasi totale assenza di caution. Colton Herta, quarto dopo una qualifica non ottimale, è arrivato a quasi 40 secondi, tenento alle spalle Marcus Armstrong. Solo ottavo invece Ferrucci, che ha progressivamente perso posizioni anche in occasione delle soste ai box dopo l'ottima qualifica.

Tra i vari contendenti per il campionato, il più penalizzato è stato Scott Dixon, finito forte nelle barriere nel primo giro dopo un contatto con Pietro Fittipaldi, innescato però da una spinta sull’erba di Kyle Kirkwood. Un altro contatto ha visto coinvolto Romain Grosjean, che si è girato sugli insidiosi cordoli della chicane, e ha cercato di raddrizzarsi mentre arrivava Christian Ramussen. Entrambi hanno concluso molto staccati.

Dodicesimo il miglior pilota del team McLaren, Alexander Rossi, al termine di un weekend disastroso per la scuderia angloamericana, lontana in qualifica e non pienamente competitiva in gara. Male anche il team Meyer Shank, con Felix Rosenqvist miglior rappresentante al quattordicesimo posto. In top-10 invece Graham Rahal, sesto in qualifica ma colpito da una penalità per un cambio motore non consentito. Da segnalare il ritorno in pista di Juri Vips, utilizzato quest'anno dal team Rahal Letterman Lanigan come tester. L'estone ha chiuso diciannovesimo.

Il finale di stagione vedrà l'IndyCar correre su tre circuiti in cui era da tempo assente. Il prossimo weekend si andrà a Milwaukee, sulla pista più antica al mondo ancora in attività, che torna in calendario dopo anni di stop con un doppio appuntamento a punteggio pieno. A metà settembre sarà la volta di Nashville. Visti i problemi nell'organizzare un tracciato cittadino, con una serie di lavori in corso, si è scelto di andare in pista nell'ovale da 1,33 miglia nelle campagne a 30km dalla capitale del Tennessee.

L'ordine d'arrivo del Grand Prix of Portland, quattordicesimo round dell'IndyCar Series 2024

1 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 110 giri
2 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 9"8267
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 23"2046
4 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 37"1039
5 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 38"0334
6 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 40"7687
7 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 42"3498
8 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 44"8556
9 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 49"5811
10 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 50"9987

In campionato

1. Palou 484; 2. Power 430; 3. Herta 417; 4. McLaughlin 396; 5. Dixon 396.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Schumacher l'Americano, Mick prova la Indycar e ci fa un pensierino

Il campionato statunitense è l'unica opzione per tornare a correre in monoposto e Mick Schumacher ha svolto un test a Indianapolis. Presto la decisione sul futuro

NASCAR: a Las Vegas Hamlin centra la finale, Blaney va KO

Hamlin trionfa a Las Vegas e vola in finale. Toyota davanti, mentre la lotta playoff si fa sempre più serrata