Nascar: festa Hendrick a Martinsville
Hendrick segna una tripletta nel quarantennale della sua prima vittoria

 Marco Cortesi
Marco Cortesi
Pubblicato il 8 aprile 2024, 12:41
In una gara che segnava il quarantennale dalla prima vittoria dell'Hendrick Motorsports, una delle squadre di punta e più storiche della Nascar, William Byron ha centrato il suo terzo successo dell’anno davanti ai compagni di squadra Kyle Larson e Chase Elliott marcando una tripletta per Rick Hendrick e i suoi. Lo short-track di Martinsville è una delle piste più iconiche della serie, ed è stata centrale per le sorti della scuderia e dello stesso Hendrick. Proprio a Martinsville, Geoffrey Bodine trionfò per la prima volta nel 1984. E poco fuori dalla pista della Virginia, nel 2004, arrivò il tragico incidente aereo che si portò via suo figlio ed erede designato Ricky, suo fratello e due nipoti. Oggi, al comando è sempre più presente Jeff Gordon, protagonista della gestione e dei successi recenti.
Tripletta Hendrick a Martinsville
Al di là dell'importanza formale, come in molte altre piste corte, ampie parti della corsa sono passate lisce. Partito dalla pole, Larson ha vinto il primo "stage" mentre Denny Hamlin ha portato a casa il secondo, passando Joey Logano.
Byron è emerso come leader nel corso del terzo stage, quando ha dato il via ad una serie di pit-stop in regime di bandiera verde mentre, davanti a tutti, Hamlin e Chase Elliott duellavano. Una mossa rischiosa quella del vincitore di Daytona, dato che se fosse arrivata una caution, tutti avrebbero potuto fare il pit con la safety-car, doppiandolo. La caution però non è arrivata e, spingendo nella fase di transizione, Byron si è trovato davanti quando anche gli altri si sono fermati.
A 40 giri dal termine, aveva un margine di tre secondi, molto ampio considerata la pista, e ha potuto gestire il ritorno di Elliott. Nemmeno una caution finale per un incidente di John Hunter Nemecheck ha portato cambiamenti: al re-start in overtime, Byron ha mantenuto la testa nonostante gli aggressivi attacchi di Elliott, che si è anche fatto soffiare da Larson il secondo posto. Quarto, sottolineando un periodo per lui positivo, Bubba Wallace, seguito dalla coppia Penske composta dal campione in carica Ryan Blaney e Joey Logano.
Solo decimo Hamlin, unico pilota dei top-10 a fermarsi ai box nell'ultima caution: per lui si trattava un po' di un rischio calcolato vista ormai la difficoltà di insediare i primi tre. Non è stata una gara facile nemmeno per Martin Truex, doppiato al termine di una settimana di discussioni dopo i dissapori sul re-start finale anticipato da Hamlin a Richmond.
L'ordine d'arrivo della Cook Out 400, ottavo round della Nascar Cup Series 2024
Domenica 7 aprile 2024, gara
1 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 415 giri 
2 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 415 
3 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 415 
4 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 415 
5 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 415 
6 - Joey Logano (Ford) - Penske - 415 
7 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 415 
8 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 415 
9 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 415 
10 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 415 
11 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 415 
12 - Erik Jones (Toyota) - Legacy MC - 415 
13 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 415 
14 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 415 
15 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 414 
16 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 414 
17 - Carson Hocevar (Chevy) - Spire - 414 
18 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 414 
19 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 414 
20 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 414 
21 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 414 
22 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 414 
23 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 414 
24 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 414 
25 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 413 
26 - Kaz Grala (Ford) - RWR - 413 
27 - Josh Williams (Chevy) - Spire - 413 
28 - Daniel Hemric (Chevy) - Childress - 413 
29 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG - 413 
30 - Justin Haley (Ford) - RWR - 413 
31 - Zane Smith (Chevy) - Kaulig - 412 
32 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 412 
33 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 412 
34 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 412 
35 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 411 
36 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 396 
37 - David Starr (Ford) - RWR - 311
In campionato
1. Larson 309; 2. Truex 295; 3. Hamlin 292; 4. Byron 261; 5. Blaney 261.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
