Autosprint

Nascar da brivido a Phoenix

Harvick vince la quarta tappa delle Sprint Cup Series dopo un duello al photofinish contro Edwards
Nascar da brivido a Phoenix

14 mar 2016

Finale al photo-finish a Phoenix per la quarta tappa della Nascar Sprint Cup Series 2016. Dopo avere preso il via in diciottesima posizione, Kevin Harvick ha contenuto l’attacco di un arrembante Carl Edwards sul rettilineo d’arrivo, riuscendo a prevalere tra una ruotata e l’altra: per lui è già assicurato il posto nella Chase For The Cup. Fino agli ultimissimi giri, Harvick sembrava avere in mano la corsa, con un buon margine sugli avversari più vicini. Kasey Kahne è però finito nelle barriere per una foratura, causando una safety-car che ha esteso le ostilità all’overtime. Mentre Harvick e Dale Earnhardt Jr. restavano in pista, buona parte dei rivali hanno optato per una sosta dell’ultimo minuto nel tentativo di aggredire i leader con gomme nuove. La cosa è puntualmente avvenuta, ma mentre Earnhardt è scivolato quinto, il maestro di Phoenix ha saputo gestire la situazione incamerando la sua ottava affermazione in Arizona pur se con un margine di un solo centesimo. Al terzo e quarto posto si sono classificati due compagni di Kenseth al Joe Gibbs Racing, Denny Hamlin e Kyle Busch. Quest’ultimo, finito lungo in piazzola box a metà corsa, ha dovuto recuperare dai margini della top-20. Il fratello maggiore Kurt ha terminato sesto, seguito da Matt Kenseth, dal rookie del team Hendrick Chase Elliott e da Austin Dillon. Top-10 per un competitivo Ryan Blaney, mentre Jimmie Johnson, protagonista di un gran botto in qualifica che l’ha costretto a partire dal fondo col muletto, si è piazzato undicesimo. Poca fortuna per i piloti del team Penske. Joey Logano ha chiuso diciottesimo, sotto di un giro, mentre Brad Keselowski ha pagato il dechappamento di una delle sue coperture, così come avvenuto anche per altri piloti in una giornata “tosta” per le Goodyear. Da segnalare nel dopo-gara le conferenze stampa di Harvick e del compagno e team manager Tony Stewart. Se il primo ha rassicurato sul fatto di voler puntare al prolungamento contrattuale nonostante il clamoroso passaggio alla Ford dal 2017, il secondo ha spiegato di aver fatto progressi dopo l’infortunio alle vertebre di inizio anno, anche se non è ancora stata stabilita una data di rientro. Marco Cortesi Indycar: incredibile "ingorgo" a St Petersburg L’ordine di arrivo della Good Sam 500 di Phoenix, quarta tappa della Nascar Sprint Cup Series 2016: 1 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 313 giri 2 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 313 3 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 313 4 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 313 5 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 313 6 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 313 7 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 313 8 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 313 9 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 313 10 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 313 In campionato 1. Kevin Harvick 154; 2. Kyle Busch 154; 3. Jimmie Johnson 140; 4. Kurt Busch 137;

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: Bubba Wallace la spunta a Indianapolis

Nel round 22 della NASCAR, Bubba Wallace conquista il primo successo stagionale e diventa il 13° vincitore diverso del 2025

IndyCar: Palou a quota 8, PREMA sesta con Ilott

Alex Palou domina ancora e centra l’ottava vittoria stagionale, firmando il nuovo record dell’era moderna dell’IndyCar
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi