Nascar stop effetto scia

Nascar stop effetto scia

Pubblicato il 19 febbraio 2013, 10:16

Come tradizione, sarà la 500 Miglia di Daytona in programma il 24 febbraio, a riaprire la grande stagione della Nascar. Si ricomincia con 36 gare in programma, con Brad Keselowski e il team Penske campioni in carica, che però hanno deciso di abbandonare la Dodge in favore della nuova Ford. Ma soprattutto si ricomincia con un regolamento tecnico diverso, nuove vetture che negli intenti della Nascar dovrebbero ridurre - negli ovali di media e grande lunghezza - il fattore scia a favore di un comportamento più guidato, che nelle fasi di sorpasso, diano più valore alle qualità dei piloti. Si chiamano “generazione 6” e dovrebbero ridurre i lunghi “trenini”, le lunghe processioni, per favorire il ritorno di vetture che corrono in gruppo aperto, con diverse traiettorie parallele di percorrenza in curva.

Potete leggere l'articolo completo sul numero 7 di Autosprint


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: Byron va in finale ed elimina il team Penske a Martinsville

William Byron vince a Martinsville con un colpo di forza su Ryan Blaney e conquista l’accesso alla finale di Phoenix

NASCAR: Briscoe fa sua Talladega, duello finale tra campioni

Talladega regala caos, sorprese e un finale al fotofinish: Briscoe conquista la vittoria e i playoff si infiammano