Autosprint

Super Formula: a Motegi vince Otsu, Nojiri campione

La serie nipponica si è conclusa con una gara d'anticipo dal momento che a Tomoki Nojiri è stato sufficiente il 5° posto per chiudere definitivamente il discorso; a Suzuka, nell'ultima tappa dell'anno, si deciderà il titolo a squadre

Super Formula: a Motegi vince Otsu, Nojiri campione

Si chiama Tomoki Nojiri, ha 32 anni ed è il nuovo campione della Super Formula. Il nipponico nel fine settimana di Motegi ha chiuso il discorso nella serie del Sol Levante artigliando un 5° posto utile a consegnargli matematicamente il titolo. Non accadeva dal 2009, con Loic Duval quando ancora si chiamava Formula Nippon, che il campionato giapponese si risolvesse prima dell'ultima corsa.

Doppia festa in casa Mugen

Nella seconda prova stagionale a Motegi, contrassegnata dall'inizio su pista umida, tre safety car ed il passaggio alle slick, Hiroki Otsu, compagno di squadra di Nojiri nel team Mugen, è riuscito a portare a casa il primo successo stagionale dopo la pole, con Sena Sakaguchi 2° e Tadasuke Makino sul gradino più basso del podio. La quarta piazza non è servita a Yuhi Sekiguchi, che non è riuscito a tenere il campionato aperto fino alla settima ed ultima tappa della stagione, a Suzuka. Con i suoi 80 punti, Nojiri nella seconda gara dell'anno a Suzuka non dovrà preoccuparsi di Sekiguchi, fermo a 47,5.


Da assegnare il titolo a squadre

Per Nojiri è stata una stagione letteralmente dominata. Il nipponico di Ibaraki in questo 2021 ha portato a casa ben tre gare su sei, numero notevole considerando l'equilibrio cui ci ha storicamente abituato la Super Formula, e due pole position. In totale ha raccolto 83 punti, che diventano al momento 80 con la regola degli scarti: ma nonostante questo i risultati ottenuti finora sono sufficienti a trasformare Suzuka in una passerella per lui. Gli altri avversari sono stati molto più incostanti, a partire da Sekiguchi: spesso veloce ma mai capace di vincere una corsa quest'anno, con la piazza d'onore di Motegi-1 come miglior risultato. Toshiki Oyu invece dopo due secondi posti e 41 punti, a Motegi-2 in questo fine settimana ha vissuto il weekend peggiore dell'anno chiudendo 14° e dicendo anche lui addio alle speranze di titolo. Dunque tra due settimane a Suzuka (si corre il 31 ottobre) si deciderà solo il titolo riservato alle squadre: con la regola degli scarti (valgono solo i migliori cinque risultati) il Team Impul guida la classifica con 73 punti, +2 sul Team Mugen (il quale sarebbe davanti 74-73,5 se si contassero tutti i risultati). In corsa pure la Dandelion Racing, attualmente terza con 69 punti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BMW M Hybrid V8, si cambia: l'aerodinamica 2026 ridisegna lo splitter

La Hypercar debutterà il gara solo a Daytona a fine gennaio, a Austin i primi test approfonditi per mettere a punto la LMDh con un diverso bilancio aerodinamico

Da Hockenheim 2000 alla Nascar Brasil, Barrichello vince il titolo

Altra affermazione per Rubens tra le corse a ruote coperte, 25 anni dopo la prima vittoria in Formula 1 e con una lunga carriera che prosegue
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi