Carrera Cup Italia, l'esordio di Fenici a Misano 

Primo weekend con ottimi tempi e gare in bagarre per il pilota laziale nel competitivo monomarca tricolore al volante della 911 GT3 Cup di AB Racing - Centri Porsche di Roma

Carrera Cup Italia, l'esordio di Fenici a Misano 

Pubblicato il 7 giugno 2021, 10:21 (Aggiornato il 7 giugno 2021, 10:28)

Sempre in bagarre e a mietere esperienza in uno dei campionati nazionali più competitivi con il record di 31 piloti iscritti. Francesco Maria Fenici ha vissuto per la prima volta da protagonista al volante un weekend della Carrera Cup Italia nel round inaugurale del 2021. L'esordio nelle prime due gare della stagione con la 911 GT3 Cup del team AB Racing - Centri Porsche di Roma è stato un po' da “montagne russe” al Misano World Circuit, fra tanti aspetti da sperimentare e nuove certezze acquisite, in particolare proprio sulla vettura, molto più professionale e performante rispetto alle GT4 con le quali il 31enne pilota testimonial di Autosprint e Auto ha corso in precedenza.

E poi i tanti momenti e risvolti di una gara, con tra l'altro le insidie di una corsa in notturna, quella disputata al sabato. Proprio a inizio weekend il portacolori della FF Motorsport ha ottenuto degli ottimi tempi nelle prove libere. Poi in qualifica è arrivata subito un'ottima seconda fila nella Michelin Cup. Nella gara 1 a riflettori e fanali accessi sabato Fenici ha ottenuto il settimo posto in rimonta dopo una partenza non perfetta, mentre domenica in gara 2 si è classificato 11esimo di classe.

Le dichiarazioni

Fenici dichiara dopo l'esordio a Misano: “Sarà difficile dimenticare questo fine settimana. Emozione pura in un contesto professionale e intrigante con tanti piloti fortissimi e un ambiente e uno spirito competitivi ma anche coinvolgenti. In pista, dopo delle buone qualifiche, peccato per la partenza di gara 1, mi sono un po' piantato e ritrovato ultimo. Ho comunque rimontato con il coltello tra i denti e soprattutto ho imparato tante cose nuove sulla macchina. Non ultimo come comportarmi allo start. In gara 2 sono infatti scattato abbastanza bene e ho fatto qualche sorpasso in bagarre. Tutto mi è servito per fare esperienza, anche se magari speravo di prendere qualche punto per la classifica. Ci riproveremo nel prossimo round al Mugello!”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WEC, 8 Ore del Bahrain: il programma e dove poter vedere la gara

Finale WEC a Sakhir: Ferrari favorita per i titoli Piloti e Costruttori nell’8 Ore del Bahrain. Tutti gli orari di prove libere, qualifiche e gara

8 Ore Bahrain: Porsche missione impossibile, Estre crede nella vittoria

I punti a disposizione lasciano uno spiraglio a Porsche per provare a ribaltare le due classifiche iridate, pesano i risultati ottenuti a inizio campionato