Formula Renault Eurocup, per Vidales un debutto al top

David Vidales è l'astro nascente dell'automobilismo spagnolo, ed ha debuttato alla grande in monoposto con una doppia vittoria ad Imola

Formula Renault Eurocup, per Vidales un debutto al top

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 30 luglio 2020, 11:53

Si chiama David Vidales e sarà probabilmente un nome da tenere in considerazione nei prossimi anni. Astro nascente dell'automobilismo spagnolo, Vidales è un classe 2002 che nello scorso fine settimana ad Imola ha fatto la voce grossa nel secondo appuntamento della Formula Renault Eurocup 2020, portando a casa una pole, due giri veloci e soprattutto due vittorie nel doppio appuntamento sulle rive del Santerno.

Ferrari, filming day a Silverstone

Che debutto!

Il pilota di Leon, nato l'1 maggio 2002, ha debuttato nel migliore dei modi in monoposto. Dopo ottimi risultati nei kart, Vidales sembra aver digerito alla grande il passaggio alle monoposto, con un debutto da favola ad Imola. Pole position al primo colpo e gara condotta alla grande, nonostante una doppia safety car. Persa la pole per il secondo round, lo spagnolo si è comunque imposto in gara-2, affermandosi come un naturale candidato al titolo della categoria. Non avendo corso nel primo appuntamento di Monza, lo spagnolo è terzo in classifica con 50 punti alle spalle di Caio Collet (68 punti) e Franco Colapinto (a 14 lunghezze di distanza da Collet). 

Gp Gran Bretagna: Mercedes per vincere, Ferrari per capire

Verso il Nurburgring

Vidales è gestito dalla Monaco Increase Management di Salvatore Gandolfo, che spera di avere tra le mani un potenziale campione. Dopo aver lasciato la US Racing, lo spagnolo ha trovato posto alla JD Motorsport, squadra italiana che ha messo subito a suo agio David. L'accoppiata ha funzionato alla grande ed ora la JD e David sognano in grande, augurandosi di mostrare la stessa forza nel prossimo appuntamento di inizio settembre al Nurburgring, con l'ambizioso obbiettivo di centrare la vittoria del campionato nonostante il giovane pilota sia solo un debuttante.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WEC, test in Bahrain: Wadoux e Rovera ritrovano la Ferrari 499P

A Sakhir si concluderà l'attività in pista del campionato WEC nel 2025, con il debutto nei test di Drudi su Aston Valkyrie e la presenza di Da Costa in Alpine

WEC, 8 Ore del Bahrain: il programma e dove poter vedere la gara

Finale WEC a Sakhir: Ferrari favorita per i titoli Piloti e Costruttori nell’8 Ore del Bahrain. Tutti gli orari di prove libere, qualifiche e gara