Porsche Carrera Cup, Rovera dominatore a Misano

Doppietta nel weekend e quinto successo stagionale, grazie a una penalità inflitta a Quaresmini, per il pilota Tsunami che rafforza la leadership in classifica

Porsche Carrera Cup, Rovera dominatore a Misano

Dario LuccheseDario Lucchese

Pubblicato il 17 giugno 2018, 17:17

MISANO - Bis di Alessio Rovera a Misano e quinto successo stagionale per il pilota varesino, che ha rafforzato la propria leadership di campionato nella Carrera Cup Italia. Il pilota dello Tsunami Rt, che per l'inversione dello schieramento partiva dalla sesta posizione, ha tagliato il traguardo della seconda gara del weekend alle spalle di Enrico Fulgenzi e del suo compagno di squadra Tommaso Mosca. Quest'ultimo è stato però penalizzato dopo l'arrivo per avere superato nelle fasi iniziali Gianmarco Quaresmini andando oltre il limite della pista; stesso discorso per Fulgenzi, retrocesso settimo e poi escluso dalla classifica per non essersi presentato alle operazioni di pesa. Una situazione che ha favorito anche Diego Bertonelli, alla fine secondo con i colori di Dinamic, seguito dal "tris" del team Ghinzani Arco Motorsport, Daniele e Riccardo Cazzaniga e Luca Segù-

Per la cronaca, Simone Iaquinta dalla pole (ottenuta paradossalmente grazie alla penalizzazione che sabato da quarto lo aveva retrocesso di due posizioni) è scattato al comando. Viceversa Simone Pellegrinelli, che divideva con lui la prima fila, non è stato autore di un ottimo avvio scivolando sesto. A risalire secondo e terzo sono stati quindi Quaresmini e Fulgenzi. Dietro di loro "lotta in famiglia" tra i piloti dello Tsunami Rt, con Rovera che ha superato Mosca. Iaquinta ha preso un leggero margine, ma subito dopo gli è stata data la penalizzazione di un drive through per partenza anticipata. A ritrovarsi davanti è stato quindi Quaresmini, che ha perso subito dopo la leadership arrendendosi a Fulgenzi, autore di un bel sorpasso alla curva del Carro. L'uscita di Marco Cassarà ha intanto chiamato in causa la safety car e subito scintille alla ripartenza con un contatto tra Mosca (che nel frattempo aveva ripassato il compagno di squadra Rovera) e Quaresmini. Il primo è subentrato così secondo, mentre Quaresmini ha dovuto cedere strada anche a Rovera e a Pellegrinelli. Il giro dopo il contatto tra lo stesso Pellegrinelli e Quaresmini, con il secondo costretto al ritiro. Un altro contatto quasi contemporaneamente ha messo fuori dai protagonisti Giovanni Berton, rendendo necessaria una seconda safety car. Al "verde" Fulgenzi si è confermato primo, seguito nell'ordine da Mosca, Rovera, Pellegrinelli e Bertonelli. A tempo quasi scaduto è stata comunicata la penalizzazione di 5" proprio a Fulgenzi per un precedente contatto con Quaresmini. A Mosca è andata quindi la vittoria, con Rovera secondo e Bertonelli subito dietro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi

Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia

Il senso del trionfo Ferrari nel WEC con due iridati italiani

La 499 unita a Giovinazzi, Pier Guidi e Calado meritano tutto l’entusiasmo dei tifosi