GP3 Budapest: Alesi regala un poker alla Trident

Il francese, partito dalla seconda fila, ha preso subito il comando della corsa, mantenendolo fino alla bandiera a scacchi.

GP3 Budapest: Alesi regala un poker alla Trident

Massimo CostaMassimo Costa

Pubblicato il 30 luglio 2017, 11:29 (Aggiornato il 30 luglio 2017, 11:42)

Seconda vittoria stagionale per Giuliano Alesi e clamoroso poker del team Trident che ha piazzato tutte le sue quattro monoposto nelle prime quattro posizioni. Il francese del Ferrari Driver Academy partiva dalla seconda fila (terza piazzola) ed è passato al comando alla prima curva, quando Kevin Joerg, nel tentativo di passare Ryan Tveter (che scattava dalla posizione del poleman) è andato largo. Sfilato primo, Alesi ha sempre condotto con autorità la corsa non concedendo a Tveter di prendergli la scia. Bella vittoria quindi per Alesi che sul traguardo ha preceduto Tveter, Joerg e Boccolacci.

Quinta posizione per Hubert che ha tentato di passare il connazionale, ma non ce l’ha fatta. Il francese è l’unico dei piloti ART che ha concluso in zona punti, una vera debacle per la squadra francese che aveva dominato la prima gara. Il leader del campionato, George Russell, ha danneggiato il musetto dopo aver raggiunto Jack Aitken, procurandogli una foratura, mentre Nirei Fukuzumi si è urtato con Leonardo Pulcini nel corso del 1° giro.

Peccato per Lorandi che partiva quinto e subito aveva superato Boccolacci. Ma una foratura lo ha costretto al ritiro al giro 7 perdendo punti preziosissimi per il campionato considerando gli zero in casella dei piloti ART. Pulcini, costretto nelle retrovie, ha segnato il giro più veloce. Ora la classifica di campionato è la seguente: 1. Russell 92; 2. Aitken 83; 3. Hubert 78; 4. Fukuzumi 72; 5. Alesi 66; 6. Lorandi 63; 7. Boccolacci 44; 8. Maini 36; 9. Tveter 34; 10. Hyman 27.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari

Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi

Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia