GP3 Austria, Russel firma la pole, prima fila ART

Qualifiche tiratissime al Red Bull Ring di Spielberg: la spunta Russel che si porta al terzo posto in classifica generale

GP3 Austria, Russel firma la pole, prima fila ART

Massimo CostaMassimo Costa

Pubblicato il 8 luglio 2017, 10:55 (Aggiornato il 8 luglio 2017, 11:01)

SPIELBERG - Al termine di una sessione di qualifica tiratissima, è stato George Russell a conquistare la pole sul circuito Red Bull Ring di Spielberg, sede della seconda prova del campionato GP3. L’inglese del team ART, parte del programma Junior Mercedes, ha siglato il tempo di 1’19”114 emergendo nei minuti finali del turno. Russell, che con i 4 punti guadagnati sale al terzo posto del campionato dietro Nirei Fukuzumi ed Alessio Lorandi, precedendo il compagno di squadra Jack Aitken (Junior Renault) con 1’19”186 e autore della pole nella precedente tappa spagnola di Montmelò.

I due inglesi hanno avuto ragione di Dorian Boccolacci, della italiana Trident, che aveva tenuto la testa della sessione fino a pochi minuti dal traguardo con il tempo di 1’19”545. Il francese ha replicato, ma si è fermato a 1’19”255. Ottimo quarto Leonardo Pulcini. L’italiano del team Arden, dopo una divagazione in ghiaia nella prima parte della qualifica, ha tenuto un ritmo elevatissimo rimanendo sempre a contatto dei primi. Bella la sua progressione che lo ha portato al crono finale di 1’19”258. In terza fila il suo compagno di squadra Steijn Schothorst, poi Giuliano Alesi, bravo a risalire sesto con la Dallara Trident dopo una uscita di pista e una prima parte di sessione che lo vedeva ultimo. Il leader di campionato, Fukuzumi (Junior Honda) è decimo con la vettura del team ART e precede Lorandi, secondo in classifica generale. L’italiano del team Jenzer era quarto, ma nei due giri conclusivi non è riuscito a migliorarsi scivolando undicesimo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari

Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi

Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia