Peugeot 308 Racing Cup, il leone pronto a ruggire

Consegnato il primo esemplare dell'erede della RCZ, che debutterà in un monomarca dedicato e in vari campionati internazionali

Francesco CollaFrancesco Colla

Pubblicato il 14 febbraio 2017, 15:08

Presentata al Salone di Francoforte 2015, la 308 Racing Cup è la declinazione da pista della ben nota Peugeot 308 Gti, di cui condivide il motore 1.6 THP, portato però a 308 cv e abbinato a un peso di soli 1100 kg rispetto ai 1280 della versione stradale.

Una degna erede della RCZ, che dopo i 23 mila km percorsi in fase di sviluppo nel 2016, è pronta a debuttare nel trofeo monomarca dedicato che partirà il 15 aprile a Nogaro (Francia), per concludersi dopo 6 round con la gara del Paul Ricard il 15 ottobre. 

Peugeot Sport ha ricevuto in pochi mesi 25 ordini e nei giorni scorsi è stato consegnato il primo esemplare, al team tedesco Autohaus Nett Motorsport. «Nella progettazione di questo nuovo prodotto abbiamo integrato tutte le osservazioni dei nostri clienti e speriamo di conquistarne di nuovi. Oltre che sulle prestazioni e sulla guidabilità, profondamente studiati, abbiamo lavorato moltissimo sull’aspetto del costo di gestione» spiega Laurent Guyot, Responsabile Competizioni Clienti Peugeot Sport. «Per i team è estremamente interessante investire in una 308 Racing Cup, perché è un’auto che può correre in campionati diversi, il che assicura un valore di rivendita sicuramente interessante e contribuisce anche a ridurre il prezzo di costo».

La vettura, pronta per correre, costa 74.900 euro Iva esclusa: lunga 4,288 metri è equipaggiata con lama anteriore specifica, alettone posteriore che rispetta le specifiche WTCC, cerchi da 18” ed è realizzata su una scocca rinforzata con centina multipoint saldata (norma FIA).

Oltre alla Coppa monomarca Peugeot Sport , la 308 Racing Cup può essere iscritta a tutta una serie di campionati quali le Serie TCR, ETCC, TCES (Touring Car Endurance Series), VLN (Germania), CER (Spagna) e CITE (Italia). 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari