Gasly, il 2017 sarà in Super Formula

Ufficializzati i programmi dei cinque piloti del programma Red Bull Junior. Per il campione GP2 2016 si prospetta il team Nakajima con il quale ha corso Vandoorne

Gasly, il 2017 sarà in Super Formula
© sutton-images.com

Pubblicato il 18 gennaio 2017, 12:37 (Aggiornato il 18 gennaio 2017, 12:47)

Uno in Ferrari, terzo pilota. L'altro in Giappone, a percorrere la strada affrontata da Stoffel Vandoorne. Antonio Giovinazzi e Pierre Gasly dovranno attendere ancora per approdare in Formula 1. Gasly dirottato da Red Bull nel campionato Super Formula, con quale team si saprà successivamente - gli indizi dicono di un impegno con la formazione di Nakajima, motorizzata Honda -, aspettando che si crei spazio in Toro Rosso. Ambiva al sedile di Daniil Kvyat, il 20enne vincitore della serie GP2, e non ha nascosto tutta la delusione per la conferma del russo, giunta nel week end del Gran Premio degli USA.

La validità tecnica della categoria nipponica è tale da rappresentare un buon ripiego. «Sarà tutto molto diverso, è una nuova sfida e sarà fantastica. Non ho esperienza con le piste sulle quali correremo e so che la cultura giapponese, la filosofia e il modo di lavorare, ogni cosa è differenteo», si è limitato a dire Gasly, al quarto anno nel programma Red Bull Junior.

Già lo scorso novembre era nell'aria lo scenario adesso ufficializzato. E sulla prospettiva di correre in Giappone, Gasly commentava: «Ho parlato a lungo con Stoffel della Super Formula e mi ha confermato che è una bella esperienza. Le macchina sono molto competitive e il livello è davvero elevato».

Detto dell'uscita di Sergio Sette Camara e Luis Leeds dal programma Red Bull Junior, nel 2017 gli altri piloti del vivaio saranno Niko Kari (17 anni) - impegnato in GP3 con il team Arden -, Dan Ticktum (17 anni) correrà nella serie Renault 2.0 sempre con Arden, mentre il team MP Motorsport schiererà l'olandese Richard Verschoor (16 anni) e lo statunitense Neil Verhagen (16 anni ancora da compiere).

Giovinazzi: «Lavorerò per arrivare in F1»

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari