WTCC Losail, Dahlgren torna su Volvo

L'esperto pilota svedese prenderà il posto di Fredrik Ekblom sulla seconda vettura, in occasione dell'ultima tappa della stagione 2016 del Mondiale Turismo

WTCC Losail, Dahlgren torna su Volvo

Fulvio CavicchiFulvio Cavicchi

Pubblicato il 18 novembre 2016, 10:07

In occasione dell'ultima tappa della stagione 2016 del Mondiale Turismo, Volvo ha deciso che sulla sua seconda vettura tornerà a schierare Robert Dahlgren, al posto di Fredrik Ekblom. L'esperto pilota svedese era già salito sulla S60 Tc1 in Portogallo ed Argentina, prima di tornare ad impegnarsi verso il titolo svedese turismo, poi perso all'ultima gara nei confonti del compagno di squadra Richard Göransson.

Il 36enne ha poi anche continuato i test con la S60 muletto, che verrà poi usata come terza vettura la prossima stagione, ed è facile aspettarsi che sarà proprio Dahlgren il terzo pilota ufficiale della casa di Göteborg nel 2017.

"Il programma di sviluppo mi ha tenuto molto impegnato in quest'ultimo periodo, sono davvero onorato di poter correre in Qatar e vedere i progressi direttamente in pista e in condizioni di gara vera. Non vedo l'ora di cominciare", ha commentato Dahlgren.

Sulla prima vettura ci sarà invece ancora Thed Björk come in tutte le gare del 2016, che spera di poter ripetere la vittoria ottenuta nella Opening Race in Cina: "Mi sento molto carico dopo la vittoria di Shanghai, conquistarla all'ultima curva dell'ultimo giro è stato fantastico. In questa prima stagione abbiamo superato ogni aspettativa, sia nei weekend di gara che nei risultati ottenuti nei test. Per questo non vedo l'ora di essere nuovamente in pista in Qatar", ha dichiarato lo svedese.

Alexander Murdzevski Schedvin, responsabile di Polestar-Motorsport, ha aggiunto: "La sosta ci è servita per proseguire i test di sviluppo, quindi la speranza è ripartire dalla vittoria cinese e concludere l'annata con un bel risultato anche in Qatar".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari

Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi

Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia