Formula V8 3.5 Dillmann si laurea campione 2016

Il pilota AVF vince la gara decisiva a Barcellona e conquista il titolo 

Formula V8 3.5 Dillmann si laurea campione 2016

Massimo CostaMassimo Costa

Pubblicato il 7 novembre 2016, 11:54

BARCELLONA - Tutto pareva perduto per Tom Dillmann e il team AVF dopo la infelice trasferta di Jerez, il terzo posto di gara 1 a Barcellona proprio dietro al suo rivale per il titolo Louis Deletraz e soprattutto dopo la pole di quest’ultimo in qualifica 2 e valevole per la seconda corsa catalana. Lo svizzero Deletraz aveva allungato a 6 punti di vantaggio su Dillmann, e partendo dalla prima posizione, con il francese soltanto settimo, tutti i giochi parevano ormai conclusi. E invece... Al via della gara decisiva, Deletraz non è stato lesto come altre volte e alla prima curva si è ritrovato quarto con Dillmann che al contrario era scattato benissimo e si era impossessato della quinta posizione. Improvvisamente tutto si era riaperto.

La AVF ha adottato quella che è stata poi la mossa decisiva, richiamare al pit-stop Dillmann al 5° giro, primo a cambiare le gomme. Manovra perfetta e il francese ha cominciato a inanellare giri veloci su giri veloci ritrovandosi davanti a Deletraz quando questi ha completato il suo pit-stop. Mentre Dillmann riusciva a finire davanti a tutti coloro che si fermavano per il cambio gomme, aiutato anche dall’errore del box SMP con Isaakyan che era il leader della gara e da un doppiato che ha rallentato Nissany, Deletraz annaspava al quarto posto. Al 14° giro, Dillmann è scalato al primo posto e di fatto matematicamente campione. Solo un guasto, un errore, potevano far girare il titolo verso Deletraz. Ma il pilota AVF è stato perfetto e così ha portato a casa il campionato. La prima gara era invece stata vinta da Orudzhev.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari