F.4 Monza, doppia pole di Fernandez

Schumacher terzo e sesto, precede il leader della classifica Sibert

F.4 Monza, doppia pole di Fernandez

Dario LuccheseDario Lucchese

Pubblicato il 29 ottobre 2016, 17:51

MONZA - Nuovo team e prima pole, anzi due pole a Monza per Sebastian Fernandez, nel conclusivo appuntamento della F.4 tricolore. Il pilota venezuelano, passato in questa occasione tra le fila del Kfzteile24 Mücke Motorsport (lasciando così la Rb Racing), è stato il più veloce nelle due ultime sessioni di qualifica della stagione. Ben quattro i rookie nelle prime cinque posizioni, al termine di entrambi i turni di prova, con Leonard Hoogenbook secondo nella Q1 con la prima delle monoposto della Cram e Mick Schumacher subito dietro.

Il tedesco del team Prema che arriva a questo decisivo round con 25 punti in meno rispetto al leader della classifica Marcos Siebert, ha preceduto l’argentino nelle due qualifiche, chiudendo sesto nella Q2 con il suo avversario rispettivamente 11° e ottavo. Bene nella seconda sessione anche Juri Vips, secondo sempre con i colori della Prema, davanti a Raul Guzman Marchina (Dr Formula), quest’ultimo ancora non del tutto escluso dalla matematica dalla volata a tre per il titolo. In evidenza, sempre nella Q2, Lorenzo Colombo, autore del quarto responso e migliore degli italiani con la Bhaitech.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari

Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi

Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia