Eurocup, De Sadeleer mette la prima a Spa

Lo svizzero da sesto a primo in gara 1 dell'Eurocup Formula Renault 2.0 in Belgio
Eurocup, De Sadeleer mette la prima a Spa

Marco CortesiMarco Cortesi

Pubblicato il 24 settembre 2016, 17:22 (Aggiornato il 24 settembre 2016, 18:38)

SPA - Prima vittoria per Hugo De Sadeleer nell’Eurocup Formula Renault 2.0 a Spa-Francorchamps. Il pilota svizzero ha comandato una doppietta del team Tech-1 portando a casa la sua prima affermazione nella categoria. Dopo una partenza vistosamente anticipata dell’idolo locale Max Defourny, De Sadeleer ha preso il comando con il drive-through dell’avversario e non l’ha più mollato. Ad aiutarlo a risalire dal sesto posto in griglia anche un primo giro piuttosto agitato: un contatto ha infatti coinvolto Will Palmer ed il leader della classifica Lando Norris. Il primo è stato costretto al ritiro mentre il secondo, che già non era soddisfatto della sua velocità di punta pur avendo segnato la pole, è stato anche
attaccato da Dorian Boccolacci, concludendo terzo. A seguire, completando la top-5, Sacha Fenestraz e e James Allen.
 
L’ordine d’arrivo di gara 1 a Spa-Francorchamps:
 
1 - Hugo De Sadeleer – Tech1 - 27’57"292
2 - Dorian Boccolacci – Tech1 - 1"417
3 - Lando Norris – Kaufmann - 2"204
4 - Sacha Fenestraz – Tech1 - 5"367
5 - James Allen – JD - 7"333
6 - Gabriel Aubry – Tech1 - 8"492
7 - Ferdinand Habsburg – Fortec - 11"76
8 - Nikita Troitskiy – Fortec - 15"325
9 - Jehan Daruvala – Kaufmann - 16"774
10 - Julien Falchero – R-Ace - 17"455
11 - Max Defourny – R-Ace - 20"557
12 - Alexey Korneev – JD - 30"305
13 - Ghislain Cordeel – GMMA - 31"284
14 - Harrison Scott – AVF - 2’08"278
15 - Bruno Baptista - Fortec - 2 giri 
16 - Alessandro Perullo – Technorace - 3 giri
17 - Henrique Chaves - AVF - 3 giri

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari