GP3 Germania, vince Hughes, Fuoco coinvolto in una collisione

Il britannico vince la Sprint Race a Hockenheim, Fuoco coinvolto in un contatto multiplo

GP3 Germania, vince Hughes, Fuoco coinvolto in una collisione

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 31 luglio 2016, 12:47

HOCKENHEIM - Reduce dal successo nella Feature Race, Antonio Fuoco nella seconda manche prevista sul tracciato della regione del Baden Wurttemberg aveva l’obiettivo di  risalire con intelligenza e cautela dall’ottava posizione in griglia. 
Dopo essersi creato spazio nelle prime due curve, riuscendo a guadagnare due posizioni, il ventenne pilota calabrese è rimasto coinvolto in un contatto multiplo all’hairpin nel quale ha danneggiato la sua vettura.  

La Sprint Race è stata vinta dal driver inglese Jake Hughes, che nelle prime fasi di gara ha sopravanzato Arjun Maini.  Seconda posizione sotto la bandiera a scacchi per Jack Aitken, che ha preceduto Charles Leclerc. Il monegasco ha riacciuffato la leadership in graduatoria generale ai danni di Alex Albon, ritiratosi al primo giro.

In classifica generale, Antonio Fuoco occupa ora la terza posizione con undici punti di svantaggio sul leader Charles Leclerc. Il sesto appuntamento stagionale si disputerà sulla pista belga di Spa Francorchamps l’ultimo fine settimana di agosto.

GP3 Germania, Fuoco soprende in gara 1

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese