GP3, Leclerc vince e rafforza la sua leadership

Il mezzo secondo di vantaggio in qualifica sui più diretti rivali lasciavano presagire il grande momento di forma del monegasco, che ha dominato la prima manche 

GP3, Leclerc vince e rafforza la sua leadership

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 2 luglio 2016, 19:26

Il monegasco è subito scattato davanti a tutti allo start, riuscendo a conquistare un netto vantaggio che lo ha messo al riparo da ogni attacco.Soltanto uno scroscio di pioggia caduta nelle battute finali della manche, che ha reso la pista umida la pista soprattutto nella sezione più alta, è riuscito a movimentare la corsa. Il leader della Art è stato autore di qualche digressione nelle vie di fuga, senza però mettere in discussione il suo primato.

Alle sue spalle, Nick de Vries ha compiuto un’escursione nella sabbia che non gli ha comunque precluso la possibilità di salire sul gradino più basso del podio alle spalle del compagno di scuderia Alex Albon, per un podio completamente targato Art Gran Prix. L’equipe di Frederic Vasseur e Nicholas Todt ha confermato il predominio espresso nel primo appuntamento stagionale sul tracciato spagnolo di Montmelo.

Davvero rimarchevole la quinta posizione del nostro Antonio Fuoco, ottimamente risalito dall’undicesimo posto in griglia. Il driver calabrese della Trident ha chuiso alle spalle dello svizzero Boschhung. In classifica generale, Charles Leclerc rafforza momentaneamente la sua leadership su Alex Albon, l’altro vincitore in Spagna, in attesa della Sprint Race si disputerà domani mattina alle ore 9:15.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese