GP3 Barcellona, Leclerc fa subito centro

Subito al top il monegasco, autore di uno start perfetto nella prima gara stagionale delle GP3 Series. Bella rimonta per Fuoco, 4° al traguardo

GP3 Barcellona, Leclerc fa subito centro

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 14 maggio 2016, 18:50

BARCELLONA - Subito al top il monegasco della Fda Charles Leclerc, che si è aggiudicato la corsa d’apertura della GP3 Series. Il pilota dell’Art Grand Prix è stato protagonista di uno start perfetto, che dalla terza posizione in griglia gli ha consentito di sopravanzare in un colpo solo il poleman Jake Hughes ed il suo compagno di scuderia alla DAMS Kevin Joerg. Leclerc, una volta conquistata la leadership è scappato via, mantenendosi al riparo dagli attacchi dei rivali. 

Il vincitore ha anche confutato la tradizione che vede i piloti provenienti dalla terza serie in difficoltà una volta che approdano alla GP3. Hughes ha stabilmente mantenuto la piazza d’onore, precedendo il sorprendente nipponico Nirei Fukuzumi. Notevole il recupero di Antonio Fuoco, che ha conquistato la quarta posizione dopo aver recuperato dalla quarta fila in griglia. Joerg ha chiuso quinto, davanti al duo proveniente dalla serie cadetta composto da Alex Albon e Jake Dennis. Giuliano Alesi ha terminato nelle retrovie, mentre la colombiana Caldenon non è andata oltre la quattordicesima posizione, davanti a Santino Ferrucci. La prossima manche si svolgerà domani mattina alle 9:15.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese