Blancpain: McLaren su Mercedes per 3 decimi

Così a Monza nell'Endurance Series, dopo 3 ore di gara, fra Ledogar-Bell-VanGisbergen e Baumann-Jafaar-Buhk
Blancpain: McLaren su Mercedes per 3 decimi

Pubblicato il 24 aprile 2016, 19:00

Poco più di 3 decimi, per la precisione 0"341: questo il distacco fra la McLaren n.58 e la Mercedes n.84 al termine di tre ore di gara, la prima prova dell'Endurance Cup 2016 per la Blancpain GT Series, a Monza. A vincere, resistendo strenuamente a continui attacchi per tutti gli ultimi 20 minuti, è stata dunque la vettura inglese del team Garage 59, guidata da Come Ledogar, Rob Bell e Shane Van Gisbergen (al neozelandese il turno di guida finale). La vettura tedesca seconda classificata è quella della HTP Motorsport con Baumann-Jafaar-Buhk, mentre il terzo gradino del podio è andato alla Bentley del team M-Sport guidata da Soucek-Reip-Soulet. Con 57 macchine al via, la Nissan di Ordonez-Takaboshi-Buncombe, che partiva a fianco della Mercedes seconda classificata, è scivolata presto in quarta posizione, mantenuta poi fino alla fine. Ottimo quinto posto finale per Alessandro Bonacini e Andrea Rizzoli (vincitori di classe Pro-Am) sulla Ferrari Kessel condivisa con Broniszewski. Per quanto riguarda altri italiani, Mirko Bortolotti ha concluso 8° (assieme a Ineichen e Bleekemolen) dopo che la Lamborghini del Grasser team era stata coinvolta inizialmente in un incidente con la gemella del Konrad Motorsport. Da parte sua Giancarlo Fisichella (autore del giro più veloce in gara) è riuscito a portare in decima posizione la Ferrari AF Corse condivisa con Lorenzo Bontempelli e Ishikawa Motoaki. Michele Rugolo e Alessandro PierGuidi si sono dovuti accontentare del 44° posto (in realtà secondi dei non classificati) dopo un incidente di Lathouras. Ma anche peggio è andata a Matteo Malucelli e Marco Bonanomi: infatti non sono nemmeno riusciti a prendere il volante, con le rispettive macchine già "out" prima del loro turno. Stessa sorte per Raffaele Giammaria dopo lo sfortunato stop di Alessandro Balzan. Male anche per Michele Beretta e Andrea Piccini, tamponati fuoripista mentre difendevano strenuamente il settimo posto dalla Jaguar. Maurizio Voltini Mercedes84 GruppoBlancpain

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari

Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi

Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia