da Budapest: Massimo CostaPole di José Maria Lopez nella qualifica del WTCC a Budapest. Il due volte iridato della Citroen (sempre con i soliti 80 kg di zavorra) è stato perfetto nel corso della Q1-Q2-Q3 piazzando poi il colpo vincente nel giro secco finale. Lopez ha siglato il crono di 1’46”109 battendo Honda e Volvo che ambivano a un posto al sole.
Ma a classificarsi secondo nel Q3 è stato il sensazionale Tom Coronel con la vecchia Chevrolet Cruze della Roal. L’olandese ha dato spettacolo in pista e in occasione della conferenza stampa, un vero showman. Terzo Rob Huff con la Honda Civic della JAS dotata di zavorra di 70 kg, poi il compagno di squadra e leader del campionato Tiago Monteiro. Buon quinto Thed Bjork, che aveva chiuso al comando la prima sessione libera con la Volvo.
Primo degli esclusi dal Q3 un deluso Norbert Michelisz che davanti al suo pubblico voleva lottare per la pole. Sotto tono le Lada con la prima Vesta settima grazie a Nicky Catsburg mentre Gabriele Tarquini ha concluso dodicesimo. In pole per gara 1 però, partirà Mehdi Bennani con la Citroen del team Loeb; il marocchino è risultato decimo, ma come da regolamento nella prima corsa lo schieramento di partenza “rovescia” i primi 10 della qualifica.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC
La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari
Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi
Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.