Incidente a Vanthoor a Misano (video)

Il pilota belga rimedia una frattura e dovrà saltare la prossima gara del Blancpain Sprint Series
Incidente a Vanthoor a Misano (video)

Pubblicato il 4 ottobre 2015, 14:06

Brutto incidente per Laurens Vanthoor nella tappa italiana, a Misano, del Blancpain Sprint Series. Il leader del campionato Blancpain GT e piltoa ufficiale Audi, era partito dalla pitlane per problemi di motore alla sua Audi R8 nelle qualifiche, il pilota belga stava risalendo quando nel superare Jules Szymkowiak si è agganciato con la sua Bentley finendo nelle barriere laterali a destra del rettiflo che porta alla curva Quercia. In quel punto la velocità è piuttosto elevata - le macchine viaggiano oltre i 220 km/h - perché i piloti non hanno ancora iniziato a  frenare per la curva successiva. L'impatto è stato molto violento, tanto che il lunotto dell'Audi è volato addirittura nel rettilineo di partenza che è parallelo a quello dove è accaduto l'incidente. Vanthoor non ha avuto troppi problemi ad uscire da solo dalla macchina semidistrutta, ma successivamente gli è stata riscontrata una microfrattura al perone che, assieme a varie altre forti contusioni, gli impediranno probabilmente di partecipare all'ultima gara di Zandvoort per difendere la leadership nel campionato. Maurizio Voltini

Il video dell'incidente di Vanthoor

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese