Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup
Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Pubblicato il 11 luglio 2015, 14:00
Felix Rosenqvist e Antonio Giovinazzi si sono rivelati ancora una volta un gradino sopra la concorrenza tra le dune di Zandvoort. A differenza della corsa del mattino, nella seconda manche è stato lo svedese della Prema a scattare dalla pole e meritarsi il gradino più alto del podio. Tra i due protagonisti è in atto una vera e propria partita a scacchi, che si deciderà nel decisivo appuntamento di domani mattina.
La gara è stata neutralizzata per due volte, a causa altrettanti incidenti occorsi a a Lance Stroll e Charles Leclerc. In occasione di ogni restart, Giovinazzi ha provato senza successo a insidiare il primato del pilota di Malmoe. Nel secondo tentativo, quando ha provato l’attacco all’esterno della curva Tarzan, il nostro portacolori ha raccolto detriti e progressivamente perso terreno dal vincitore. Il passo falso di Leclerc consente a Giovinazzi di ridurre a solo 9,5 punti il gap in cima alla graduatoria generale. È verosimile che il monegasco, finito rudemente contro le barriere della veloce Sheivlak, avesse danneggiato un braccetto della sospensione in un precedente urto con il muro della pit-lane a seguito di un contatto con Lance Stroll.
Terza posizione per Jake Dennis, che si è rifatto dalla deludente gara d’apertura. Buon quarto ha chiuso Marcus Pommer, che ha preceduto Albon e Russel. Positiva diciassettesima posizione per Michele Beretta, che ha ben lottato con Maini e Solomon. Mentre Alessio Lorandi ha recuperato fino alla ventisettesima posizione dopo una travagliata sessione di qualifica.
Gara 3, con Giovinazzi in pole davanti a Pommer, è prevista domattina alle ore 10,30.
Importante vittoria di Antonio Giovinazzi, che nella prima manche dell'EuroF3 prevista sulla pista delle dune è stato davvero perfetto. Dopo aver siglato la pole, davvero fondamentale su un circuito sul quale è molto difficile superare, il nostro portacolori è scattato perfettamente al via ed ha condotto la gara sino al termine, ottenendo così il quarto successo stagionale. Il ragazzo di Martina Franca è stato seguito come un’umbra da Felix Rosenqvist, ma non ha mai concesso al forte rivale alcuna possibilità di tentare l’attacco. I venticinque punti conquistati consentono al pilota del Carlin Motorsport di avvicinare in graduatoria generale il leader Charles Leclerc, soltanto quinto sotto la bandiera a scacchi. Sono 27,5 le lunghezze che separano i due capo-classifica.
Alle spalle dei due “marziani” Giovinazzi e Rosenqvist ha meritatamente artigliato il primo podio stagionale Marcus Pommer, che ha preceduto il canadese della Prema Lance Stroll. Il britannico Jake Dennis, quarta forza in graduatoria, è stato penalizzato da un jump-start. Michele Beretta ha conquistato una più che positiva diciottesima posizione al termine di una gara convincente e senza sbavature, nella quale è ben risalito dalla venticinquesima posizione in griglia. Alessio Lorandi, in difficoltà in qualifica, è rientrato nella pit-lane già al termine del primo giro a seguito di un contatto con Julio Moreno ed ha compiuto una gara solitaria in fondo al gruppo, chiudendo distanziato di un giro.
Gara 2, con Rosenqvist in pole davanti a Giovinazzi, è prevista nel pomeriggio, alle ore 15,40.

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90