24 Ore Le Mans, Hulkenberg c’è

Da Montreal a Le Mans, è pronto per l’avventura sulla Porsche. Il futuro? Da discutere, ma non ora
24 Ore Le Mans, Hulkenberg c’è

Pubblicato il 10 giugno 2015, 17:50

Un back-to-back anomalo, quello che vivrà questo week end Nico Hulkenberg. Ottavo domenica scorsa a Montreal, si è catapultato a Le Mans, dove si inizierà a girare domani con le prime libere e i tre turni di qualifica che definiranno la griglia di partenza della 24 Ore. Dalla Force India alla Porsche 919 Hybrid, in quello che si era vociferato potesse rappresentare il futuro prossimo per il tedesco, a caccia di un sedile più competitivo di quanto non sia quello attuale in F1. Correrà sulla Porsche numero 19, in coppia con Bamber e Tandy: «Dopo Le Mans andrò a casa per alcuni giorni di riposo e il team avrà una breve vacanza. Il programma di quest’anno prevedeva Spa e Le Mans, perciò qualunque cosa dopo la 24 ore verrà discussa con Porsche, ma al momento non c’è nulla, se non concentrarsi su questa settimana. Non ci sono notizie su piani futuri», ha dichiarato a Motorsport.com. Che prima o poi tornerà, magari seguendo le orme di Mark Webber, lo conferma quando dice: «Ovviamente mi sono divertito tanto con Porsche in LMP1 e sono sicuro che questo tipo di corse tornerà nella mia carriera». Guarda anche alle previsioni meteo, lui che più di altri avrebbe la necessità di familiarizzare con la pista, la 919 e la guida di notte, per approfondire una “conoscenza” che si è limitata finora ad alcune sessioni di test. «Al momento non sembra che riusciremo a girare sull’asciutto come volevamo nelle prove libere. Sappiamo cosa serve, ma il brutto tempo renderà le cose un po’ imprevedibili. Se riusciremo a stare per un po’ lontani dai box e trovare il giusto ritmo nelle condizioni difficili, allora potremo avere un buon risultato. Dal punto di vista del pilota, i due fattori principali sono l’essere consistenti e restare calmi anche nelle condizioni difficili». Sceso dalla Porsche, per Hulkenberg ci sarà il Gran Premio d’Austria, ancora con la vecchia monoposto, che cederà il passo alla versione Evo nei test che seguiranno la gara di Spielberg. Un giugno decisamente ricco di impegni quello del tedesco. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese