Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup
Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Pubblicato il 1 maggio 2015, 16:32
Lo svedese della Prema, Felix Rosenqvist, che in gara uno si era fatto beffare da Giovinazzi, ha trovato un pronto riscatto aggiudicandosi la seconda manche dell'EuroF3 prevista sul tracciato del Baden Wurttemberg. Il pilota di Malmoe è scattato benissimo dalla pole ed ha tenuto un ritmo infernale, che gli ha consentito di prendere il largo. Alle spalle del vincitore, il monegasco Charles Leclerc ha preceduto Antonio Giovinazzi, ben risalito dal quinto posto in griglia. Il ragazzo di Martina Franca, che si è messo in evidenza con due convincenti sorpassi su Max Gunther e Callum Ilot, ha perso preziosi secondi in un fuoripista nelle prime fasi di gara.
Per quel che concerne Max Gunther, il pilota tedesco di Mucke era stato protagonista di un brutto crash in prova nella curva che immette nel motodrom. In casa Prema, Jake Dennis ha avuto un problema sulla griglia di partenza e, dalle retrovie, è risalito fino al quindicesimo posto. Sfortunata la gara di Lance Stroll, tamponato nel corso del primo giro da Santino Ferrucci e protagonista di un buon recupero fino alla quattordicesima posizione. Brandon Maisano ha chiuso al decimo posto. Alessio Lorandi ha chiuso trentesimo dopo un crash al via nel quale ha danneggiato l’ala anteriore. Michele Beretta ha colto il ventiquattresimo posto, confermando la posizione in griglia.
Gara 3 è prevista domani alle 17,40.
Meritatissimo primo successo stagionale nell'Euro F3 per Antonio Giovinazzi, che sul bagnato ha avuto la meglio sullo svedese della Prema Felix Rosenqvist, scattato dalla pole. Il driver di Martina Franca ha sferrato l’attacco vincente sul rivale già nel corso del primo giro, sopravanzandolo all’esterno del tornante.
L’ingresso di due safety-car, necessarie per liberare la pista da numerose vetture rimaste coinvolte in incidenti, ha ricompattato il gruppo ma non ha concesso al biondo pilota del team veneto di contrastare il nostro portacolori, che rafforza così il primato in graduatoria generale e regala una bella soddisfazione alla Volkswagen e al Carlin Motorsport.
La terza posizione conferma l’ottimo momento di forma di Charles Leclerc, che si è espresso sui livelli di Silverstone. Il pilota di Monaco ha preceduto Jake Dennis e Max Gunther. George Russell, sorprendente vincitore nel primo round stagionale nel Northamptonshire, ha dovuto accontentarsi della dodicesima posizione.
In casa Prema, andata a punti con tutte e quattro le proprie vetture, da segnalare anche il sesto posto di Lance Stroll e il nono di Brandon Maisano. Michele Beretta ha chiuso ventiquattresimo, mentre Alessio Lorandi, finito in testacoda a seguito di un contatto nelle prime battute di gara, si è ritirato. Il pilota danese dell’Eurointernational Nicolas Beer ha subìto un trauma cervicale in occasione dell’incidente che ha causato la seconda neutralizzazione ed è stato assistito dai sanitari.Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90