Così la nuova TCR (ex TC3)

Annunciato il calendario della nuova serie Turismo internazionale, che debutta cambiando già nome
Così la nuova TCR (ex TC3)

Pubblicato il 6 dicembre 2014, 16:43

La TC3 ha annunciato il suo calendario 2015, cambiando al contempo nome in TCR International Series. Ciò per evitare confusione fra questa nuova classe Turismo internazionale e altre categorie analoghe, come spiega uno dei suoi più forti sostenitori, Marcello Lotti appena posto al vertice dell’organizzazione WSC Ltd che promuove la categoria: «Il nome TC3 era stato scelto per chiarire il concetto tecnico di questa categoria di vetture Turismo su scala globale, basata su auto di produzione e ispirata al concetto della GT3 già esistente in modo da risultare adatta a team e piloti privati. Abbiamo deciso di cambiarne il nome in TCR per dare un’identità più forte e personale alla nuova categoria; inoltre questo eviterà una potenziale confusione con altri campionati e serie». Così il “sito istituzionale” adegua il proprio url in tcr-series.com e lo stesso vale per i relativi account su Facebook e Twitter. Inoltre il Consiglio Fia a Doha ha appena confermato, come dicevamo, un calendario che vede coinvolti 12 Paesi di 3 Continenti. Vi saranno alcune importanti concomitanze, a partire proprio dalla gara inaugurale di Sepang che si correrà nello stesso weekend della F1. Segnaliamo pure l’appuntamento italiano a Monza del 24 maggio, come pure la possibilità tutt’altro che remota che la gara finale del 22 novembre si corra a Macao al posto del WTCC: restano solo da definire alcuni dettagli organizzativi.

Calendario TCR 2015

29 marzo - Sepang, Malesia 12 aprile - Shanghai, Cina 3 maggio - Valencia, Spagna 10 maggio - Portimão, Portogallo 24 maggio - Monza, Italia 31 maggio - Salzburgring, Austria 21 giugno - Sochi, Russia 26 luglio - Buenos Aires, Argentina 9 agosto - Codegua, Cile 20 settembre - Marina Bay, Singapore 25 ottobre - Buriram, Tailandia 22 novembre - TBA Enrico Rosi Cappellani e Maurizio Voltini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa