Da Macao:Alessandro Gargantini
E’ stato il veterano della categoria Felix Rosenqvist il più veloce nella seconda sessione di qualifica a Macao, interrotta quando mancavano un paio di minuti al termine a causa di un contatto contro le barriere dello spagnolo Alex Palou. Accanto allo svedese, che nelle libere del mattino era anch'esso finito contro il muro, in una prima fila tutta targata Mercedes ci sarà l’austriaco Lucas Auer, seguito da Tom Blomqvist.
Esteban Ocon e Max Verstappen, autori rispettivamente del secondo e terzo miglior tempo, hanno subito una penalizzazione di due posizioni in griglia ciascuno per non aver osservato le segnalazioni dei commissari, che li avevano richiamati per la pesatura nella prima sessione di prove libere. Per quel che concerne i nostri portacolori, Antonio Giovinazzi scatterà nella corsa di qualificazione dall’ottavo posto in griglia. Soltanto diciassettesimo Antonio Fuoco, uscito alla Fishermen in mattinata. Stefano Coletti, finito contro le barriere della Police, scatterà comunque dalla dodicesima posizione. Decimo posto per Roberto Merhi.
Domani ci sarà la corsa di qualifica, che determinerà la griglia di partenza del Gran Premio che si disputerà domenica.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup
Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato
Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"
Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.