WSR: Sainz torna alla vittoria

Nella prima gara della Formula Renault 3.5 al Nurburgring, Il madrileno ha condotto tutti i 24 giri di gara 1 contenendo Oliver Rowland
WSR: Sainz torna alla vittoria

Pubblicato il 13 luglio 2014, 16:25

Vittoria di Carlos Sainz del team Dams nella prima gara della Formula Renault 3.5 al Nurburgring. Il madrileno del programma Junior Red Bull ha condotto tutti i 24 giri di gara 1 contenendo Oliver Rowland. L’inglese della Fortec ha poi perso posizioni proprio nell’ultimo passaggio concludendo quarto, quando una fitta e leggera pioggia ha reso scivoloso l’asfalto. Secondo ha concluso Roberto Merhi della Zeta Corse che prosegue il proprio momento d’oro. Doppietta tutta spagnola quindi sul tracciato tedesco. Per Sainz è stata la quinta vittoria su dieci gare disputate. Terzo gradino del podio per Sergey Sirotkin, che come Merhi sta recuperando punti con decisione dopo un avvio di campionato in salita. Ritorno nella top 5 per Marlon Stockinger mentre ha ottenuto la seconda miglior prestazione 2014, Matias Laine, sesto. Dietro di lui, Pietro Fantin della Draco. Il brasiliano ha portato a compimento una buona giornata di lavoro. Il suo compagno Luca Ghiotto era nono quando al sesto giro si è girato ritirandosi. A punti Oscar Tunjio del team Pons, ottavo e al miglior risultato della sua breve carriera in WSR. Chiudono la zona punti Zoel Amberg di AVR e Marco Sorensen di Tech 1. Massimo Costa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese