Bonanomi racconta l'incidente che l'ha fermato

"Ho abbassato la velocità per le vetture lente e la visibilità non buona. Poi il botto"
Bonanomi racconta l'incidente che l'ha fermato

Pubblicato il 14 giugno 2014, 19:53

da Le Mans: Roberto Chinchero È inconsolabile Marco Bonanomi. Il pilota dell’Audi aveva iniziato da grande protagonista la sua seconda 24 Ore di Le Mans, riuscendo a risalire fino alla seconda posizione dopo un’ora e mezza di gara. Poi, con il tamponamento subito dalla Ferrari 458 di Sam Bird, ha visto di colpo svanire mesi di lavoro. «Non è facile accettare di finire in questo modo una gara come la 24 Ore – ha commentato con amarezza Bonanomieravamo ancora all’inizio, e per di più con la pioggia che improvvisamente era iniziata a cadere abbondantemente. Eravamo in pieno rettilineo quando ho visto delle vetture più lente, ed ho abbassato la velocità anche perché la visibilità non era buona. Ho sentito un primo colpo nella parte posteriore della mia vettura, ed era Lapierre, finito in testacoda. Sono riuscito a riprendere il controllo della monoposto quando è arrivato Bird che mi ha colpito con grande violenza. Nell’urto ha strappato una sospensione della mia vettura, ma soprattutto si è danneggiato il motore, che ha subito perso olio. Ho provato a riaccendere la vettura, ma non c’è stato nulla da fare. Non capisco davvero dove volesse andare Bird a quella velocità in quel momento di gara». I rimpianti di Bonanomi aumentano ancora di più pensando al passo di gara. «Dopo il via mi sono accorto subito che le Toyota stavano riducendo il passo – ha confermato Marco – perché anche loro devono fare i conti con il consumo. Sono risalito fino alla terza posizione, poi ho battagliato con Lotterer per la piazza d’onore. Andava tutto al meglio, credo davvero che senza inconvenienti c’era la possibilità di dire la nostra per la vittoria». Bonanomi non lascerà Le Mans in anticipo, avendo deciso di rimanere vicino al team. «Non posso che ringraziare questo gruppo di lavoro – ha concluso – anche se avrei preferito di gran lunga farlo attraverso una bella gara. Non sarà facile da dimenticare quanto accaduto oggi, ma ormai non posso far nulla per cambiare le cose». Bonanomi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa