Alonso fa un giro a Le Mans

Non si è accontentato di fare da starter, ma ha pure guidato una Ferrari 512 S "coda lunga" del '70
Alonso fa un giro a Le Mans

Pubblicato il 14 giugno 2014, 14:44

Alonso ha fatto la sua conoscenza con la 24 Ore di Le Mans. È arrivato verso le 12.30, ha subito fatto un giro sul rettilineo di partenza prima ancora che venissero portate le auto. Lì ha incontrato altri piloti, il primo è stato McNish che ormai ex, gli ha fatto da cicerone per spiegargli i segreti di Le Mans. Subito dopo ha visto Bruni, suo collega in Ferrari, poi Wurz, Loeb che qui non corre ma gestisce un team con le Lmp2, quindi un lungo abbraccio con Mark Webber, suo migliore amico nel giro della F1 che ora corre con la Porsche 919. Poi Alonso ha posato per la foto istituzionale della Fia per la sicurezza stradale e quindi si è messo tuta e casco per… concedersi un giro di Le Mans e fare l'apripista. Con un'auto d'eccezione: la Ferrari 512 S versione coda lunga proprio di Le Mans che qui non ha mai vinto ma battagliò con le Porsche nel 1970 e 1971. Poi sceso dalla 512 S è tornato in griglia a vedere stavolta le macchine soffermandosi sulle Ferrari 458 della AF Corse stringendo le mani a tutti i piloti della rossa e anche a qualche estraneo vestito di rosso che ne ha approfittato per dare la mano al suo idolo. "Non vado via subito dopo il via ma voglio restare fino a stasera alle 21 - ha confermato Alonso - così avrò il tempo di vedere e vivere per bene ogni aspetto di questa corsa affascinante". Alonso-Le-mans2 Alonso-Le-mans1 Alonso-Le-mans3 LeMans_Alonso3 LeMans_Alonso2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa