WTCC: tolta la pole a Morbidelli

Il pesarese penalizzato di 5 posti per "yellow flag" e così partirà primo Muller al Salzburgring
WTCC: tolta la pole a Morbidelli

Pubblicato il 25 maggio 2014, 00:15

Colpo di scena a Salisburgo. La clamorosa prima pole position nel Wtcc (1'22"137) di Gianni Morbidelli (Chevrolet) è stata annullata, in quanto il pesarese nella Q1 ha ignorato le bandiere gialle esposte per l'uscita di Filippi. A qualifiche concluse al pilota italiano è stato cancellato il tempo ottenuto in quel giro, con retrocessione di 5 posizioni sulla griglia di partenza di gara-1 e 3.000 euro di multa. Così la 5ª pole position su 5 è andata di nuovo alla Citroen, nella persona di Yvan Muller (1'22"186), al 3° centro stagionale sul giro secco. Il francese ha preceduto il compagno di squadra Loeb, davanti ad un ottimo Coronel sulla Chevy della ROAL Motorsport. Quarto è Lopez, davanti all'altra Cruze targata ROAL e guidata da Chilton. Dietro a Morbidelli, retrocesso al 6 posto, la teoria delle Honda Civic con, nell'ordine, Monteiro, Bennani, Michelisz e Tarquini. Quest'ultimo è confermato al palo in gara-2, per l'inversione della griglia. Morbidelli non perderà però i 5 punti della pole, in quanto gli è stata comminata una penalità basata sulla retrocessione in griglia e non sul tempo. Enrico Rosi Cappellani

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese