EuroF3: a Rosenqvist la terza di Pau

Sul tracciato cittadino precede Ocon che aumenta il vantaggio in classifica
EuroF3: a Rosenqvist la terza di Pau

Pubblicato il 11 maggio 2014, 20:44

da Pau: Alessandro Gargantini Felix Rosenqvist ha ritrovato la via del successo nella terza serie continentale, aggiudicandosi la terza manche prevista sul tracciato d’Aquitania. Il driver di Muecke ha beffato al via il poleman Esteban Ocon, partito un po’ a rilento ed ha rintuzzato con esperienza tutti gli attacchi del rivale. Il francese era comunque riuscito a limitare i danni e conservare la seconda posizione grazie ad una manovra un po’al limite con la quale ha chiuso ogni varco a Max Verstappen, poi finito a muro nel corso del primo giro. Terza posizione per Tom Blomqvist protagonista di una corsa regolare. Jake Dennis, quarto, ha confermato i suoi progressi. I nostri portacolori non sono stati particolarmente fortunati. Antonio Giovinazzi ha mantenuto la sua posizione in griglia, chiudendo decimo. Doppio ritiro per i piloti della Eurointernational Beretta e Agostini, entrambi protagonisti di uscite di pista. Agostini è finito contro le barriere della curva della stazione, mentre Beretta è stato tamponato al Liceo. Antonio Fuoco ha archiviato con un undicesimo posto un fine settimana sfortunato. Esteban Ocon precede di ben 57 punti Tom Blomqvist al vertice della classifica EuroF3. Il prossimo appuntamento è previsto a Budapest a fine mese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa