Carlos Sainz ha vinto la sua seconda gara nella World Series Renault 3.5. Il pilota spagnolo del team Dams, dopo avere ottenuto la pole battendo per 18 millesimi il rookie Oliver Rowland (Fortec), ha sempre tenuto la testa di gara 1. Solo all’avvio una leggera incertezza che ha permesso a Nikolay Martsenko (Comtec) di affiancarlo alla prima curva, ma Sainz ha tenuto duro prendendo poi il largo come a Monza gara 2.
Sainz guida ora il campionato con 50 punti davanti a Martsenko, la vera sorpresa di questo scorcio di stagione. Il russo è al terzo anno nella serie e mai si era ritrovato sul podio e così in alto in classifica. Merito di una seria preparazione e di una continua maturazione: quando debuttò in WSR nel 2012 era infatti ancora troppo acerbo. Sul terzo gradino del podio l’ottimo Rowland che ha cancellato il difficile weekend di Monza. L’inglese ha tenuto a bada Marlon Stockinger (Lotus Charouz) mentre quinto ha terminato Zoel Amberg, inizialmente al terzo posto poi superato dai due rivali.
Ancora punti per Roberto Merhi (Zeta), sesto davanti a un combattivo Matthieu Vaxiviere (Lotus Charouz) partito tredicesimo. Solo ottavo Sergey Sirotkin (Fortec) che ha patito una perdita di olio motore. Poi Pierre Gasly, terzo a Monza in gara 1, e Pietro Fantin della italiana Draco. Sabato sotto tono per Luca Ghiotto rallentato in qualifica dal DRS che non funzionava e da concorrenti più lenti tanto da scivolare in nona fila. In gara ha chiuso sedicesimo.
Massimo Costa
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup
Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato
Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"
Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.