Gare "ponte" nel 2014 per la Superstars

Si potrebbe continuare a correre come nel 2013 in attesa della STS
Gare "ponte" nel 2014 per la Superstars

Pubblicato il 30 dicembre 2013, 20:53

Dopo il rinvio al 2015 della SuperTouringSeries - di cui abbiamo parlato qui - organizzata dalla PanAsian Racing Enterprise di Daniele Audetto, sembra che si stia concretizzando la possibilità di non "bucare" un anno per i team della ex Superstars. Infatti la stessa PARE sarebbe disposta ad organizzare una serie europea di sei gare, che proseguirebbe la Superstars con gli stessi regolamenti della scorsa stagione, indicativamente. Questo a patto che i team garantiscano la presenza di un "numero congruo" di vetture, si parla di circa 16 almeno a gara. Così ha parlato lo stesso Daniele Audetto, riferendosi innanzitutto a come vi siano già diversi team di livello internazionale interessati alla STS del 2015 con la formula della "lega fra team", e quali saranno gare e condizioni per il prosieguo della Superstars nella stagione che si approssima: «Dati i tempi stretti e la imminente uscita sul mercato di nuovi modelli di auto sostitutivi degli attuali nell’alta gamma, la maggioranza dei team ha confermato l’intento a partecipare dalla stagione successiva. Tra questi Carlin, Fortec, Alstare, Triple888, Verschur, Reiter, MTM, Maurer. Pertanto l’avvio della “Lega” sarà nel 2015. Per la stagione 2014, invece, stiamo valutando il progetto con i team interessati a partecipare, ai quali è stata richiesta una garanzia di presenza a tutte le gare di un numero congruo di vetture competitive. La Serie sarà organizzata in Europa nei circuiti di Monza, Mugello, Brno, Portimao, Vallelunga, Paul Ricard». Ora si tratta di vedere se le squadre riusciranno ad organizzarsi per tempo, come programmi e preparazione tecnica, in modo da assicurare tale partecipazione. La volontà comunque ci sarebbe, visto che erano proprio le squadre a cercare un "interlocutore" che consentisse di non bloccare un parco vetture di un certo rispetto (e valore). Maurizio Voltini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa