F1, in vendita la Williams FW17 di Damon Hill

La monoposto inglese del mondiale del 1995 è esposta in un concessionario di Modena: ecco quanto costa

F1, in vendita la Williams FW17 di Damon Hill

17 apr 2023

Una Williams FW 17 è in vendita da un concessionario privato a Modena, città dove è esposta anche un'altra Williams storica, ma non in vendita: la FW16 del 1994 di Ayrton Senna del museo 'Giacobazzi' di Nonantola. La monoposto in vendita, invece, si trova presso 'Ferri Auto' e il suo precedente propietario era un collezionista austriaco. 

Perché la Williams FW15 del 1995 costa così tanto

Secondo quanto riporta l’edizione locale del Resto del Carlino, il prezzo per la vettura è di 110mila euro. Tanti se si ragiona in termini di valore assoluto, relativamente pochi quando si mette tutto in prospettiva. Le monoposto "pronto corsa" e con pedigree iridato hanno quotazioni stellari, che sfondano il milione di euro, ma in questo caso si tratta di un manichino, una vettura da esposizione priva di motore. Uno stupendo oggetto di arrendo, il cui valore lo fanno anche casco e tuta originali del campione del mondo 1996 Damon Hill, compresi nella vendita.

La storia della FW17

La Williams FW 17 è stata una delle vetture protagoniste della Formula 1 nel 1995 grazie ai 5 successi e i 12 podi conquistati da Damon Hill e a David Coulthard. Risultati che, però, non scalfirono minimamente la cavalcata trionfale dell'accoppiata Michael Schumacher - Benetton, trionfatori di titolo piloti e costruttori a fine anno.

Tutte le notizie sulla Williams

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Charles Leclerc, da Baku alla Cina: l’allarme sui dati cerebrali

Un’inchiesta USA accende i riflettori: i dati cerebrali di Leclerc, raccolti in allenamento, potrebbero essere stati rubati dalla Cina

Barone supera se stesso: record di velocità con una SF90 a bordo della Nave Trieste

Fabio Barone, sul ponte di lancio della Nave Trieste, ha migliorato il record dello scorso anno stabilito da lui stesso al volante di una SF90 Stradale da 1.000 CV