Autosprint

Mugello, in 50mila per la Ferrari

L'omaggio del popolo ferarrista a Vettel e Raikkonen nel Ferrari day. Bagno di folla per Marchionne che critica Ecclestone
Mugello, in 50mila per la Ferrari

8 nov 2015

Un grande caloroso abbraccio “rosso”. Cinquantamila spettatori al Mugello hanno reso omaggio alla Ferrari in una giornata estiva che ha fatto da contorno perfetto allo show dei programmi sportivi del Cavallino. Oltre alle Finali dei vari campionati Challenge, l’attività in pista è stata frenetica. Dalla presentazione della nuova Ferrari 488 GTE (arma del Cavallino nelle serie GT a partire dal 2016), allo show delle serie Fxx fino agli attesi giri di pista delle quattro Formula Uno (dal 2009 al 2012) portate in pista da Sebastian Vettel, Kimi Raikkonen, Marc Gene ed Esteban Gutierrez. A stupire è stato anche il calore con cui il pubblico ha accolto Sergio Marchionne. Atterrato in elicottero puntualissimo alle 10 del mattino di domenica, il Presidente ha vissuto un vero e proprio bagno di folla, con tanto di cori e lunghe file nella speranza di un autografo o di un selfie. Poi ha tuonato contro le polemiche relative alle dichiarazioni rilasciate la scorsa settimana dal Presidente Fia: «Trovo sorprendente che una persona con una grandissima esperienza in Formula Uno come Jean Todt, non si renda conto dell’impatto sui costi di un’azienda che ha la gestione e lo sviluppo di un motore complesso come quello attuale». Oltre che per Marchionne, anche per Vettel si è trattato della prima Finale Mondiale del Cavallino, vissuta con grande entusiasmo e con la promessa che il finale di Campionato sarà vissuto al…“maximum attack!”. «Saranno due gare da fare al massimo – ha spiegato Seb - e potenzialmente credo che potremo far bene. Non saremo i favoriti della vigilia, ma il margine si è ridotto. Non dobbiamo dimenticare che nove mesi fa avevamo un distacco dalla Mercedes oltre un secondo, mentre oggi siamo scesi sotto la metà». Prima di lasciare il Mugello Vettel ha anche commentato l’esito del Mondiale MotoGP, che ha seguito in televisione. «Valentino ha fatto tutto quello che poteva, un buona partenza e una grande prima parte di gara. Ma quando è sfilato quarto era ormai troppo tardi per prendere il terzetto di testa. Per i fans di Valentino non è stato un grande giorno, ma credo abbia fatto il massimo possibile».   Roberto Chinchero

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gare Sprint con griglia invertita, Komatsu: non è nel dna della F1

I prossimi mesi vedranno le squadre e i piloti confrontarsi con la Formula 1 sulle modifiche possibili al format delle gare Sprint, inversione della griglia in primis

McLaren verso il titolo costruttori più anticipato di sempre

Dal dominio Ferrari al record Red Bull: McLaren punta al titolo costruttori 2025 con il margine più ampio nella storia della F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi