Autosprint

Ferrari: arriva anche Vergne!

Il pilota francese ex-Toro Rosso è stato incluso nei programmi di Maranello. Sarà collaudatore dedicato allo sviluppo al simulatore
Ferrari: arriva anche Vergne!

19 dic 2014

Con un annuncio a sorpresa, giunto quattro giorni dopo quello relativo ad Esteban Gutierrez, la Ferrari ha confermato l’ingresso di Jean-Eric Vergne nell’organico della Scuderia. Il ventiquattrenne francese resta così legato alla Formula Uno, dopo tre stagioni trascorse nelle fila della Toro Rosso (58 GP disputati e 51 punti conquistati) prima del benservito arrivato dal programma Red Bull, non senza qualche polemica, per far posto a Carlos Sainz Jr. Dopo aver salutato la Toro Rosso Vergne sembrava puntare verso l’Indycar, ed in quest’ottica era stata vista la sua partecipazione lo scorso weekend alla gara di Formula E disputata con il team Andretti a Punta del Este. Oggi invece l’annuncio a sorpresa, ed il suo nuovo ruolo in Ferrari. A completare la formazione di piloti, insieme alla coppia composta da Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel, e al collaudatore e terzo pilota Esteban Gutierrez, sono confermati i due collaudatori Marc Genè e Davide Rigon. Invece Pedro De La Rosa lascerà la Scuderia alla fine dell’anno. «A nome di tutta la squadra do il benvenuto a Jean-Eric, certo dell’importante contributo che saprà dare al lavoro di sviluppo del simulatore - ha dichiarato il Direttore Generale e Team Principal della Scuderia Ferrari Maurizio Arrivabene - Il suo arrivo si colloca all’interno di un progetto teso al miglioramento di aree sensibili, rinnovando e completando un gruppo già forte di bravi professionisti». «Sono molto onorato di entrare a far parte della famiglia Ferrari e della squadra più prestigiosa della Formula 1, con il comune obiettivo di aiutare il team a tornare sul gradino più alto del podio – ha commentato Vergne - l'esperienza maturata in due anni di lavoro al simulatore di uno dei top team di Formula 1 e tre anni con la Scuderia Toro Rosso andrà ad aggiungersi al grande sforzo attualmente in atto per riportare la squadra al vertice. Non vedo l'ora di realizzare il sogno di diventare un membro della Scuderia Ferrari, con la speranza di avere il supporto dei tifosi lungo il mio cammino». Roberto Chinchero

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor

Simone Faggioli conquista la Pikes Peak: “Vittoria di squadra, gara dei vecchi tempi”

Faggioli trionfa alla Pikes Peak: primo italiano nella storia a riuscirci. Un trionfo frutto di anni di lavoro, passione e sacrifici
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi