Autosprint

Le gare del 31 agosto

Gt Tricolore al Paul Ricard. Lamborghini prima vittoria!
Le gare del 31 agosto

1 set 2014

Le Castellet - Nel Gt italiano, che ha fatto tappa al Paul Ricard è arrivato il primo successo della Lamborghini GT3 dell'Imperiale Racing che in gara-1 ha dominato la corsa con Giacomo Barri e il suo nuovo coequipier, Mirko Bortolotti. Ma il quarto appuntamento della serie tricolore è stato anche segnato dalla prima affermazione di Alessandro Balzan (al rientro in Europa dopo i trinofi in Usa) e Nicola Benucci, vittoriosi in gara-2 con la 458 Italia della Mp1 Corse. Nella classifica di campionato GT3 resta al comando l’equipaggio di Audi formato da Marco Mapelli e Thomas Schöffler, che hanno portato a casa un quinto ed un secondo posto, perdendo un solo punto sulla coppia Casè-Giammaria, adesso separati di otto lunghezze. Combattutissima la prima gara: al primo via Giammaria si è portato davanti alle 458 Italia di Luigi Ferrara e di Balzan. Sesta e settima le due Audi. Davanti a loro si è invece posizionata l’altra Porsche 997 di Andrea Gagliardini. Dopo i pit-stop a subentrare davanti è stato Benucci, che ha rilevato Balzan. Alle sue spalle Lorenzo Casè (che ha preso il posto di Giammaria, scontando ai box 20” di handicap), Marco Magli e Gianluca Carboni. Ma l’uscita di “Spezz” ha chiamato in causa la safety-car. Chi ne ha approfittato è stato Mirko Bortolotti, che ha completato il lavoro iniziato dal suo compagno Giacomo Barri, autore del primo “stint” di guida. Il pilota trentino ex junior driver Ferrari e Red Bull ha compiuto quattro sorpassi fino a portarsi al comando. Benucci è invece scivolato dietro a causa di un errore, mentre Carboni è finito in testacoda per evitare due doppiati. Alla fine a concludere secondo è stato Casè, con Alessandro Pier Guidi terzo. Quindi le Audi di Capello-Zonzini e Mapelli-Schöffler, mentre Magli è precipitato sesto. In gara-2 perfetto lo “start” di Pier Guidi, che dalla seconda posizione si è portato al comando scavalcando Mapelli alla prima curva. Bene anche Bortolotti, che ha guadagnato la terza piazza ai danni di Zonzini. All’ottavo giro un contatto tra Casè e Zonzini ha retrocesso quest’ultimo sul fondo. Dopo i cambi Balzan, portatosi al comando, ha guadagnato terreno, concludendo così davanti a Schöffler e Barri-Bortolotti. A completare il trionfo della Lamborghini, in Francia è arrivato sempre in gara-1 anche il terzo successo nella classe Cup di Sascha Tempesta e Simone Iacone. L’equipaggio del team Bonaldi Motorsport è sempre secondo nella classifica di campionato Cup, e ha portato a due i punti di svantaggio da Omar Galbiati (Porsche).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor

Simone Faggioli conquista la Pikes Peak: “Vittoria di squadra, gara dei vecchi tempi”

Faggioli trionfa alla Pikes Peak: primo italiano nella storia a riuscirci. Un trionfo frutto di anni di lavoro, passione e sacrifici
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi