Autosprint

Le gare del 24 agosto

Nella GP3 a Spa Ghiotto sfortunato, vincono Stoneman e Lynn. Blancpain Sprint in Slovakia, Zanardi buttato fuori
Le gare del 24 agosto

25 ago 2014

GP3 a Spa Ghiotto sfortunato, vincono Stoneman e Lynn Sfortunato il poleman Luca Ghiotto a Spa nella corsa Gp3 che è stata condizionata dalla pioggia caduta prima del via. Ghiotto, come tanti altri, era scattato con le intermedie mentre molti piloti dietro di lui hanno preso il rischio di partire con le slick. Questi ultimi hanno avuto ragione e dopo che Ghiotto, e uno splendido Kevin Ceccon che in partenza da 15° era riuscito a ritrovarsi secondo sono andati ai box a cambiare le gomme dopo 3 giri, la classifica ne è stata rivoluzionata. Al comando sono passati Dean Stoneman, poi vincitore, Dino Zamparelli e Nick Yelloly che hanno ottenuto la loro scommessa salendo sul podio di gara-1. Lynn ha rimontato fino all’ottava posizione finale, un piazzamento prezioso visto che gli ha garantito la pole position in gara-2, corsa in cui ha concluso vittoriosamente una cavalcata di 13 giri compiendo un altro passo in avanti verso la sempre più probabile conquista del titolo 2014. Per Luca Ghiotto quella di Spa sarà comunque un’avventura da ricordare al di la di un 14° ed un 18° posto perché arrivare in una categoria nuova e conquistare la pole position all’esordio non cosa da poco. Per Kevin Ceccon due 11° posti. Blancpain Sprint in Slovakia Zanardi buttato fuori Peggio di così non poteva andare ad Alex Zanardi la corsa con la sua BMW Z4 nel campionato Blancpain Sprint Series in Slovakia. Zanardi, che nella gara di qualifica del sabato era giunto 10° e partiva in quinta fila, è stato urtato e buttato fuori al primo giro. Zanardi è stato coinvolto nel crash multiplo che ha messo ko alla prima curva quattro auto, tra cui la Lamborghini di Bleekemolen, uno dei favoriti. Zanardi era risucito a ripartire ma una foratura e l'auto danneggiata lo hanno costretto poco dopo al ritiro. La corsa è stata vinta dopo un lungo duello dalla Bmw Z4 di Baumann-Jager che al penultimo giro ha preso la testa della gara superando la macchina gemella di Bueno-Jimemez. Tera l'Audi R8 di Ide-Rast, che pure era stata coinvolta nel caso del primo giro ma era riuscita fortunatamente a continuare. Indietro anche l'altro equipaggio italiano, Colombo-Fumanelli, classificati solo 13°a due giri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor

Simone Faggioli conquista la Pikes Peak: “Vittoria di squadra, gara dei vecchi tempi”

Faggioli trionfa alla Pikes Peak: primo italiano nella storia a riuscirci. Un trionfo frutto di anni di lavoro, passione e sacrifici
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi