Indycar: vince Dixon, Pantano 14°

Indycar: vince Dixon, Pantano 14°

6 ago 2012

A Mid-Ohio trionfa Scott Dixon , che ha la meglio su Will Power solo all’ultimo rifornimento, quando i meccanici del team Ganassi si rivelano più efficaci di quelli del team Penske e consentono al pilota neozelandese di tornare al successo, dopo che Power era rimasto al comando per i primi 57 giri. Problemi per il leader del campionato, Hunter Reay che si ritira per un guasto al motore, dopo una gara in ombra.

A seguito di questi risultati, il campionato Indycar si rivoluziona. A tre gare dal termine (Sears Point, Baltimora e Fontana) la leadership della classifica torna a Power con 379 punti, davanti ad Hunter Reay con 374, Castroneves (a Mid Ohio penalizzato di 10 posizioni in griglia per avere cambiato il motore) con 353 punti, e Dixon con 351.

Da segnalare il ritorno in Indycar di Giorgio Pantano che a Mid Ohio ha sostituito Charles Kimball nel team Ganassi, perché infortunato ad una mano. Per Pantano si è trattato di scoprire una vettura tutta nuova, su una pista che non conosceva. In qualifica ha lamentato problemi tecnici e mancanza di esperienza ed è partito in ultima fila. In gara è stato autore di una gara regolare, progressivamente ha migliorato i suoi tempi, concludendo al 14° posto finale, con 23 vetture al traguardo. Ora Pantano sosterrà una sessione di test a Sears Point e continuerà con il team Ganassi qualora Kimball non sia ancora in condizioni fisiche adeguate per guidare.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor

Simone Faggioli conquista la Pikes Peak: “Vittoria di squadra, gara dei vecchi tempi”

Faggioli trionfa alla Pikes Peak: primo italiano nella storia a riuscirci. Un trionfo frutto di anni di lavoro, passione e sacrifici