Tricolore Gran Turismo: a Misano rispunta l’Audi
Supremazia Audi nella quinta e sesta gara del campionato italiano gran turismo, svoltesi sul circuito di Misano intitolato all’indimenticabile Marco Simomcelli. Le Audi R8LMS hanno conquistato la pole position in entrambe le qualifiche e la vittoria nelle due manches: nella prima con l’equipaggio Di Benedetto-Frassinetti, e il secondo posto con Capello-Sonvico che ha poi ottenuto il successo nell’altra corsa. La supremazia delle R8LMS è stata quindi assoluta: nessuno è stato in gradi di contrastare il passo delle coupé di Ingolstadt.
Le Z4 GT3 del Team BMW Italia, per effetto delle affermazioni consecutive nelle tre gare precedenti, sono state penalizzate con il “bilanciamento delle prestazioni”: cioè aumento del peso e soprattutto dell’altezza da terra, che hanno letteralmente tarpato le ali alle berlinette di Monaco di Baviera. La Z4 di Thomas Biagi e Stafano Colombo, leader della serie malgrado il sesto e quinto posto a Misano, era inoltre gravata dall’handicap tempo, cioè i 30” di sosta supplementare imposti dal regolamento per i risultati delle corse precedenti, Vallelunga e Mugello.
La migliore delle BMW Z4 è stata perciò quella di Michela Cerruti ed Edoardo Liberati, terza in gara2 alle spalle della Porsche 911 GT3R di Balzan e Barri. Nella prima manche, il terzo gradino del podio, dietro le due R8LMS di Capello-Sonvico e Di Benedetto-Frassinetti, è stato invece appannaggio dalla Ferrari 458 Italia di Valentino Fornaroli e Stefano Comandini.
Classifica campionato italiano GT (dopo 6 gare) – 1. Biagi (BMW) e Colombo (BMW) punti 79; 3. Sonvico (Audi) 73; 4. Di Benedetti (Audi) e Frassinetti (Audi) 68; 6. Michela Cerruti (BMW) e Liberati (BMW) 53; 8. Balzan (Porsche) e Barri (Porsche) 52; 10. Montanari (Audi) punti 38.
Italiano F.3 a Misano: stesso podio in tutte e tre le gare
Brandon Maisano, Eddie Cheever junior e Riccardo Agostni nell’ordine in gara 1; quindi stesso podio nella seconda manche e classifica invertita nella terza corsa, con vincitore il padovano Agostini, Cheever ancora secondo e Maisano terzo : così le tre sfide del campionato italiano di Formula 3 a Misano Adriatico.
Classifica campionato italiano F.3 - 1. Cheever junior punti 158 punti; 2. Maisano 142; 3. Agostini 118; 4. Sirotkin 95; 5. Martins punti 85.
GP2 Series a Silverstone: Razia nuovo leader
Il messicano Esteban Gutierrez in gara 1 davanti a Johnny Cecotto junior ed a Jolyon Palmer, su pista umida; il brasiliano Luiz Razia che precede l’italiano Davide Valsecchi, protagonista di un buon recupero dopo una brutta partenza, e il connazionale Felipe Nasr nell’altra sfida: è la sintesi della due corse della serie GP2 svoltesi sul circuito di Silverstone in concomitanza con il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1. Grazie al successo nella seconda corsa e al quinto posto nella prima manche, Luiz Razia è balzato al comando del campionato, scalzando così Valsecchi.
Classifica GP2 Series - 1. Razia punti 165; 2. Valsecchi 159; 3. Gutierrez 122; 4. Calado, Chilton 95; 6. Van der Garde 93; 7. Leimer 69; 8. Ericsson 56; 9. Cecotto junior 49; 10. Palmer punti 48.
FIA GT1: a Portimao tocca la Mercedes SLS
Successo della Mercedes SLS di Nicky Pastorelli e di Thomas Jager davanti alla vettura gemella di Marc Basseng e Markus Winkelhock nella gara del campionato Fia GT1 disputatasi a Portimao, in Portogallo. Al terzo posto, con un distacco di cinque secondi, si è classificata la McLaren MP4-12C di Makowiecki e Dusseldorp, che ha preceduto di un paio di poco più di un secondo la Lamborghini Gallardo di Peter Kox e O’Young e la BMW Z4 dei leader della serie Bartels e Buurman. Nelle qualifiche la pole position era stata della Ferrari 458 di Vilander e Salaquarda davanti all’altra vettura della AF Corse affidata a Ide e Castellacci, che si è poi classificata settima, mentre la rossa dei polemen è stata costretta al ritiro al primo giro.
Classifica campionato FIA GT1 - 1. Bartels, Buurman punti 88; 3. Basseng, Winkelhock 83; 5. Dusseldorp, Makowiecki 82; 7. Jager, Pastorelli 73; 9. Ortelli, Vanthoor 58; 11. Vilander, Salaquarda punti 47.
IndyCar a Toronto: Hunter-Reay alla terza di fila
Terza affermazione stagionale consecutiva per Ryan Hunter-Reay: sul circuito cittadino di Toronto, in Canada, l’americano (Dallara-Chevy) ha preceduto di appena 7 centesimi di secondo Charlie Kimball (Dallara-Honda) e di un paio di decimi Mike Conway, al volante della Dallara-Honda del team Foyt.
Classifica IndyCar Series - 1. Hunter-Reay punti 335; 2. Power 301; 3. Castroneves 289; 4. Dixon 281; 5. Hinchcliffe punti 268.
(Nella foto, la partenza di gara2 del tricolore GT a Misano Adriatico con l’Audi R8LMS di Capello-Sonvico, autrice della pole position, e la BMW Z4 di Michela Cerruti e Liberati in prima fila)